Compliance

GDPR: dal Garante la prima Guida applicativa

GDPR: dal Garante la prima Guida applicativa

Il Garante per la Privacy ha elaborato una prima Guida all’applicazione del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali. L’obiettivo della Guida è duplice: da una parte offrire un primo “strumento” di ausilio ai soggetti pubblici e alle imprese che stanno affrontando il passaggio alla nuova normativa privacy; dall’altro far crescere la consapevolezza sulle garanzie rafforzate e sui nuovi importanti diritti che il Regolamento riconosce alle persone.

Read More

Il Consiglio EU approva la Direttiva NIS rivolta agli operatori di “servizi essenziali”

Il Consiglio EU approva la Direttiva NIS rivolta agli operatori di “servizi essenziali”

Il Consiglio d’Europa ha approvato lo scorso 17 maggio 2016 la Network & Information Security Directive (“NIS Directive”), Direttiva nata per aumentare la resilienza delle infrastrutture critiche EU a possibili incidenti di natura cyber, e per evitare il rischio e per impedire ripercussioni gravi a livello di sistema in caso di interruzione di un singolo servizio.

Read More

Privacy: dalla fidelity card allo scaffale intelligente

Privacy: dalla fidelity card allo scaffale intelligente

Come comportarsi di fronte alle nuove tecnologie IoT?

Approfondimento a cura di: Anna Veltri, Consultant Colin & Partners

Un’azienda, leader nello sviluppo e nella innovazione di prodotti e servizi, ha lanciato un nuovo programma ‘smart’ dedicato alla grande distribuzione, definito quale sistema modulare che compatta gli ingombri del display a parità di spazio espositivo.

Read More

Jobs Act e controllo dei lavoratori, cosa è cambiato

Jobs Act e controllo dei lavoratori, cosa è cambiato

Lo sviluppo tecnologico il Mobile, il Cloud, la gestione degli accessi con riconoscimento biometrico,  sono tutti vantaggi competitivi per le aziende, ma fino a poco tempo fa, per molti strumenti con cui si configurava una situazione di controllo del lavoratore, il datore di lavoro poteva incontrare resistenze e difficoltà di attuazione.

Read More