CYBERSECURITY & RISK MANAGEMENT

About…

Il CYBER RISK si posiziona oggi ai livelli più alti tra i rischi affrontati dalle aziende, ma, come dimostrano i continui data breach sofferti dalle grandi Corporation o la diffusione del crypto ransomware (WannaCry, NotPetya), le attuali strategie di prevenzione e risposta sono spesso insufficienti. Per individuare le migliori risposte a queste sfide, The Innovation Group propone il CYBERSECURITY e RISK MANAGEMENT PROGRAM, un ampio programma di EVENTI, ANALISI, WEBINAR, SURVEY e RICERCHE.

Cosa trovi nel Programma?

Un sito tematico con news commentate, interviste e analisi, eventi fisici e digitali in cui sono trattati i temi più attuali legati all’evoluzione del rischio Cyber. Inoltre, il Programma è arricchito dalla partecipazione di un Advisory Board di esperti e di aziende Leader del settore. E ancora: studi, ricerche, riferimenti a normative recenti, con l’obiettivo di offrire APPROFONDIMENTO e AGGIORNAMENTO costante.

Resta aggiornato e in contatto con noi!

ISCRIVITI alla NEWSLETTER del Programma per rimanere informato sui trend e le novità legate al Cybersecurity e Risk Management!

Ogni mese riceverai le nostre news, interviste e analisi.

Inoltre potrai iscriverti agli eventi e socializzare con una Community di Professional della cybersecurity.

Break

Blog
Il ruolo delle istituzioni e i nuovi modelli di governance per i rischi cyber

Il ruolo delle istituzioni e i nuovi modelli di governance per i rischi cyber

La minaccia cyber deve essere in cima all’agenda di ogni paese industriale che voglia competere sulle scene internazionali, così come la progressiva digitalizzazione. Un punto importante per ottenere questo risultato è l’impegno delle istituzioni, come è stato discusso durante l’incontro dello scorso 10 maggio a Roma, evento di apertura del Cybersecurity Summit 2023 di The Innovation Group.

Cybersecurity industriale, Parte 2: cosa è emerso durante lo Smart Manufacturing Summit

Cybersecurity industriale, Parte 2: cosa è emerso durante lo Smart Manufacturing Summit

Come ridurre il rischio IT nel mondo industriale? Quali sono le best practice di riferimento? Come incrementare resilienza e trasparenza lungo la catena produttiva? Queste domande sono state al centro del dibattito che si è svolto lo scorso 4 maggio a Milano, in occasione dello SMART MANUFACTURING SUMMIT 2023, nella sessione dedicata a “SICUREZZA OT, IT, IoT E CLOUD NEL MONDO INDUSTRIALE”.

Cybersecurity industriale, Parte 1: stato dell’arte, nuovi sviluppi, impatto delle norme

Cybersecurity industriale, Parte 1: stato dell’arte, nuovi sviluppi, impatto delle norme

Nell’articolo, partendo dallo stato dell’arte delle minacce cyber per gli ambiti industriali, si descrive lo scenario generale della risposta e l’arrivo di nuove norme europee che andranno a regolare sempre di più l’adozione di misure e processi di cybersecurity industriale.

Cybersecurity, farne percepire il valore al business

Cybersecurity, farne percepire il valore al business

Come far percepire il valore della cybersecurity al business, perché questa cultura si diffonda sempre di più nelle organizzazioni? e come il business può contribuire esso stesso al valore della cybersecurity? Su questi temi è intervenuto Massimo Cottafavi, Head of Cyber Security & Resilience di SNAM, nel corso del “Cybersecurity Summit 2023”, lo scorso 8 e 9 marzo 2023 a Milano.

NET-WAR: come sta cambiando il giornalismo

NET-WAR: come sta cambiando il giornalismo

Infowar e giornalismo: ne ha parlato Michele Mezza, Giornalista, Docente all’Università Federico II di Napoli, Autore di “NET-WAR – Ucraina, come il giornalismo sta cambiando la guerra”, nel corso del “Cybersecurity Summit 2023” di The Innovation Group lo scorso 9 marzo 2023 a Milano.

Vulkan Files, luce sull’arsenale delle cyber armi del Cremlino

Vulkan Files, luce sull’arsenale delle cyber armi del Cremlino

I Vulkan Files sono una serie di e-mail e altri documenti trapelati al quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung pochi giorni dopo l’invasione russa dell’Ucraina del 24 febbraio 2022 da parte di un informatore (tecnicamente un whistleblower) contrario alla guerra in Ucraina.

Eventi
8 – 9 marzo 2023

8 – 9 marzo 2023

10 – 11 maggio 2023

10 – 11 maggio 2023

Advisory Board
DANIELE FRANCESCO ALI'

DANIELE FRANCESCO ALI'

Vice President Cyber Security & Deputy CIO
Fincantieri

VITTORIO BAIOCCO

VITTORIO BAIOCCO

Responsabile Sicurezza ICT e Team SOC
Inail

RAOUL BRENNA

RAOUL BRENNA

Manager of Cybersecurity by Design & Cybersecurity Awareness
Fastweb
PETRA CHISTE

PETRA CHISTE

Responsabile Sicurezza Informatica e Data Protection
Volksbank
MATTEO CORSI

MATTEO CORSI

CISO
Bomi Group

ALESSANDRO COSENZA

ALESSANDRO COSENZA

Group IT Director
AGS Group
MASSIMO COTTAFAVI

MASSIMO COTTAFAVI

Head of Cyber Security & Resilience
Snam

FRANCESCO DI MAIO

FRANCESCO DI MAIO

CHIEF INFORMATION SECURITY OFFICER
Enav

NICLA DIOMEDE

NICLA DIOMEDE

Direttore del Dipartimento di Cybersecurity e Sicurezza
Comune di Roma

MICHELE FABBRI

MICHELE FABBRI

Cyber Security Group Director
De Nora

MARCELLO FAUSTI

MARCELLO FAUSTI

Responsabile Cybersecurity
Gruppo Italiaonline

ANTONIO FUMAGALLI

ANTONIO FUMAGALLI

CHIEF INFORMATION OFFICER
A.S.S.T. Papa Giovanni XXIII – Bergamo

FABIO GIANOTTI

FABIO GIANOTTI

CISO
Banca Mediolanum
ANDREA GUARINO

ANDREA GUARINO

Responsabile Security Awareness & Training – Funzione T&S
Acea

FABIO LAZZINI

FABIO LAZZINI

CSO/DPO
Sogei

ENRICO MARESCA

ENRICO MARESCA

Chief Information Security Officer

Italo – NTV

GIAN FABIO PALMERINI

GIAN FABIO PALMERINI

Information and Cyber Security Manager
Webuild
SIMONE PEZZOLI

SIMONE PEZZOLI

GROUP CHIEF TECHNOLOGY OFFICER
Haier Europe

GIAMPIERO RASCHETTI

GIAMPIERO RASCHETTI

CHIEF INFORMATION SECURITY OFFICER
Banca Popolare di Sondrio

SIMONETTA SABATINO

SIMONETTA SABATINO

Head of Cyber Security & Workplace Management (CISO)

Saras Group

STEFANO SCOCCIANTI

STEFANO SCOCCIANTI

ENTERPRISE RISK MANAGER
Gruppo Hera
Alessio Setaro

Alessio Setaro

Cyber Security Leader
Leroy Merlin Italia

NICOLA SOTIRA

NICOLA SOTIRA

Responsabile del CERT
Poste Italiane

Sponsor Partner

Sponsor

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Privacy Policy