CYBERSECURITY & RISK MANAGEMENT

About…

Il CYBER RISK si posiziona oggi ai livelli più alti tra i rischi affrontati dalle aziende, ma, come dimostrano i continui data breach sofferti dalle grandi Corporation o la diffusione del crypto ransomware (WannaCry, NotPetya), le attuali strategie di prevenzione e risposta sono spesso insufficienti. Per individuare le migliori risposte a queste sfide, The Innovation Group propone il CYBERSECURITY e RISK MANAGEMENT PROGRAM, un ampio programma di EVENTI, ANALISI, WEBINAR, SURVEY e RICERCHE.

Cosa trovi nel Programma?

Un sito tematico con news commentate, interviste e analisi, eventi fisici e digitali in cui sono trattati i temi più attuali legati all’evoluzione del rischio Cyber. Inoltre, il Programma è arricchito dalla partecipazione di un Advisory Board di esperti e di aziende Leader del settore. E ancora: studi, ricerche, riferimenti a normative recenti, con l’obiettivo di offrire APPROFONDIMENTO e AGGIORNAMENTO costante.

Resta aggiornato e in contatto con noi!

ISCRIVITI alla NEWSLETTER del Programma per rimanere informato sui trend e le novità legate al Cybersecurity e Risk Management!

Ogni mese riceverai le nostre news, interviste e analisi.

Inoltre potrai iscriverti agli eventi e socializzare con una Community di Professional della cybersecurity.

Break

Blog
Identità digitali, come proteggerle dai furti di credenziali

Identità digitali, come proteggerle dai furti di credenziali

Il furto d’identità è una delle tecniche più spesso utilizzate dagli attaccanti, perché le credenziali personali possono essere utilizzate per più scopi: per entrare negli account delle vittime, estorcere o rubare denaro, effettuare truffe e utilizzare abusivamente i servizi online. Qual è la situazione attuale e come correre ai ripari per proteggere i dati e l’identità digitale di clienti e dipendenti? Password ed e-mail sono tra i dati più vulnerabili e più ricercati dagli attaccanti: una soluzione efficace e contemporaneamente semplice da utilizzare è oggi quella dell’autenticazione multifattore, rafforzata e resa seamless da tecniche di riconoscimento biometrico. Ne abbiamo parlato durante il Webinar “Identità digitali nel mirino degli hacker” dello scorso 12 settembre, organizzato da Keyless e The Innovation Group.

Cosa implica l’arrivo di DORA per la cyber resilienza del mondo finanziario

Cosa implica l’arrivo di DORA per la cyber resilienza del mondo finanziario

Cosa dovrebbero fare le Banche per conformarsi agli obblighi più imminenti del regolamento DORA? Nel corso del Banking Summit 2023 di The Innovation Group, lo scorso settembre a Baveno, in particolare durante il Workshop “Il Trust come Valore: Cyber Security e Protezione dei Dati”, sono stati analizzati gli impatti di DORA con un Panel di esperti del settore.

Ransomware, come evolvono gli attacchi e chi sono le vittime nel mondo

Ransomware, come evolvono gli attacchi e chi sono le vittime nel mondo

Secondo il report SOTI di Akamai, il panorama delle minacce ransomware vede una trasformazione preoccupante delle tecniche di attacco, in particolare un abuso dilagante di vulnerabilità zero-day e one-day, che ha portato a un aumento del 143% delle vittime dal primo trimestre del 2022 al primo di quest’anno.

Stato dei Security Operations Center: i risultati 2023

Stato dei Security Operations Center: i risultati 2023

Compito di un Security Operations Center (SOC) è quello di migliorare le capacità di rilevamento, risposta e prevenzione delle minacce di un’organizzazione unificando e coordinando tutte le tecnologie e le operazioni di sicurezza informatica. Nonostante i budget di cybersecurity siano cresciuti anno su anno, per rendere l’attività del SOC efficace si dovrà puntare a rispondere a esigenze sempre più vicine al business: è quanto risulta dalla ricerca “2023 SANS Institute SOC Survey”.

Cyber: sfide e opportunità per il mondo della Difesa

Cyber: sfide e opportunità per il mondo della Difesa

Quello della cybersecurity è un settore di straordinaria innovazione, in cui dovrebbe svilupparsi anche in Italia una forte compartecipazione tra pubblico e privato, tra società civile e militare. È quanto ha affermato, intervenendo al Cybersecurity Summit 2023 lo scorso 11 maggio a Roma, Matteo Perego di Cremnago, Sottosegretario alla Difesa con delega alla Cybersecurity del Ministero della Difesa.

Eventi
8 – 9 marzo 2023

8 – 9 marzo 2023

10 – 11 maggio 2023

10 – 11 maggio 2023

12 settembre 2023

12 settembre 2023

16 – 17 novembre 2023

16 – 17 novembre 2023

Advisory Board
DANIELE FRANCESCO ALI'

DANIELE FRANCESCO ALI'

Vice President Cyber Security & Deputy CIO
Fincantieri

VITTORIO BAIOCCO

VITTORIO BAIOCCO

Responsabile Sicurezza ICT e Team SOC
Inail

RAOUL BRENNA

RAOUL BRENNA

Manager of Cybersecurity by Design & Cybersecurity Awareness
Fastweb
PETRA CHISTE

PETRA CHISTE

Responsabile Sicurezza Informatica e Data Protection
Volksbank
MATTEO CORSI

MATTEO CORSI

CISO
Bomi Group

ALESSANDRO COSENZA

ALESSANDRO COSENZA

Group IT Director
AGS Group
MASSIMO COTTAFAVI

MASSIMO COTTAFAVI

Head of Cyber Security & Resilience
Snam

FRANCESCO DI MAIO

FRANCESCO DI MAIO

CHIEF INFORMATION SECURITY OFFICER
Gruppo Buffetti

NICLA DIOMEDE

NICLA DIOMEDE

Direttore del Dipartimento di Cybersecurity e Sicurezza
Comune di Roma

MICHELE FABBRI

MICHELE FABBRI

Cyber Security Group Director
De Nora

MARCELLO FAUSTI

MARCELLO FAUSTI

Responsabile Cybersecurity
Gruppo Italiaonline

ANTONIO FUMAGALLI

ANTONIO FUMAGALLI

CHIEF INFORMATION OFFICER
A.S.S.T. Papa Giovanni XXIII – Bergamo

FABIO GIANOTTI

FABIO GIANOTTI

CISO
Banca Mediolanum
ANDREA GUARINO

ANDREA GUARINO

Responsabile Security Awareness & Training – Funzione T&S
Acea

FABIO LAZZINI

FABIO LAZZINI

CSO/DPO
Sogei

ENRICO MARESCA

ENRICO MARESCA

Chief Information Security Officer

Italo – NTV

GIAN FABIO PALMERINI

GIAN FABIO PALMERINI

Information and Cyber Security Manager
Webuild
SIMONE PEZZOLI

SIMONE PEZZOLI

GROUP CHIEF TECHNOLOGY OFFICER
Haier Europe

GIAMPIERO RASCHETTI

GIAMPIERO RASCHETTI

CHIEF INFORMATION SECURITY OFFICER
Banca Popolare di Sondrio

SIMONETTA SABATINO

SIMONETTA SABATINO

Head of Cyber Security & Workplace Management (CISO)

Saras Group

STEFANO SCOCCIANTI

STEFANO SCOCCIANTI

ENTERPRISE RISK MANAGER
Gruppo Hera
Alessio Setaro

Alessio Setaro

Cyber Security Leader
Leroy Merlin Italia

NICOLA SOTIRA

NICOLA SOTIRA

Responsabile del CERT
Poste Italiane

Sponsor Partner

Sponsor

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Privacy Policy