Blog

Bilanciare AI e cybersecurity nei percorsi di trasformazione digitale

Bilanciare AI e cybersecurity nei percorsi di trasformazione digitale

L’intelligenza artificiale (AI) è oggi un potente alleato della trasformazione digitale, ma richiede un uso consapevole e regolamentato, soprattutto in ambito business e cybersecurity. In questa intervista, anticipazione del CISO Panel del 18 settembre, Paolo Cannistraro, CISO di Engie Italia, evidenzia come l’AI rappresenti una doppia sfida: da un lato abilita nuove opportunità, dall’altro introduce rischi significativi, tra cui bias, perdita di controllo sui dati, deepfake e automazione degli attacchi informatici. Tuttavia, se ben governata, può potenziare la difesa cyber grazie a funzioni predittive, analisi comportamentali e automazione delle risposte agli incidenti.

Read More

Cybersecurity: più che una questione di numeri, una sfida di competenze

Cybersecurity: più che una questione di numeri, una sfida di competenze

Da anni si parla di “carenza di talenti” nel mondo della cybersecurity. Ma il nuovo rapporto di SANS Institute e GIAC per il 2025 (2025 Cybersecurity Workforce Research Report di SANS e GIAC) capovolge la prospettiva: non è tanto un problema di scarsità di professionisti, quanto di allineamento tra competenze richieste e profili disponibili. In altre parole, servono meno “teste in più” e più persone con le giuste capacità. E le aziende che stanno affrontando meglio la sfida sono quelle che hanno capito che, per costruire team cyber solidi, serve una visione strategica sul talento.

Read More

Cybersecurity nel manifatturiero, una priorità strategica

Cybersecurity nel manifatturiero, una priorità strategica

La cybersecurity nel settore manifatturiero sta vivendo un momento di profonda trasformazione. Non più un tema ristretto a pochi esperti, la sicurezza informatica applicata agli ambienti operativi (OT – Operational Technology) è ormai riconosciuta come una preoccupazione elevata per la maggior parte delle aziende. È quanto emerso con forza dalla Roundtable dedicata alla Cybersecurity nel manifatturiero, svoltasi lo scorso 2 aprile nell’ambito dello SMART MANUFACTURING SUMMIT 2025.

Read More

Cybersecurity industriale: una priorità con molte sfide aperte

Cybersecurity industriale: una priorità con molte sfide aperte

La cybersecurity in ambito industriale si sta finalmente guadagnando l’attenzione che merita. Spinta dall’evoluzione normativa (NIS2, IEC 62443, CRA e altre), sempre più aziende riconoscono l’importanza della protezione degli ambienti OT/ICS come fattore critico per garantire resilienza e continuità operativa. L’indagine “SMART MANUFACTURING SURVEY 2025” di marzo 2025, realizzata da The Innovation Group, in collaborazione con SPS Italia, ContactValue e Made Competence Center, ha indagato la maturità delle aziende italiane (intervistando un campione di 94 realtà industriali del Paese) nel percorso verso l’Industria 4.0.

Read More

La sfida della sicurezza nel cloud ibrido e nel multi-cloud

La sfida della sicurezza nel cloud ibrido e nel multi-cloud

La transizione verso ambienti IT sempre più distribuiti, che combinano infrastrutture on-premise con molteplici piattaforme cloud (Public e Private), presenta sfide significative, in particolare sul fronte della sicurezza. È quanto emerso con forza durante la tavola rotonda “Zero Trust e Hybrid Multi-cloud security” al CYBERSECURITY SUMMIT 2025, lo scorso 20 marzo a Milano, con la partecipazione di Andrea Angeletta, CISO, Aria – Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti; Pier Paolo Bortone, Cybersecurity Director, Italiaonline; Francesco Cantoni, IT Manager, Arco Spedizioni e Marco Di Martino,  Sales Engineering Director, Delinea, e moderata da Elena Vaciago, Research Manager di The Innovation Group.

Read More

Cyber Resilienza e Incident Response: un obiettivo per tutti

Cyber Resilienza e Incident Response: un obiettivo per tutti

La crescente minaccia di attacchi informatici rende la cyber resilienza un obiettivo imprescindibile per tutte le organizzazioni moderne. La capacità di rispondere rapidamente e efficacemente agli incidenti, minimizzando i danni e ripristinando rapidamente le operazioni, è diventata una priorità. Durante la roundtable “Cyber Resilienza e Incident Response”, nel corso del Cybersecurity Summit 2025 di The Innovation Group lo scorso 20 marzo a Milano, alcuni dei principali esperti di cybersecurity, Giampiero Aldo Zanvettor, CISO, ACI Global Servizi; Valerio Visconti, Group CISO, Autostrade per l’Italia; Marco Riccardi, CEO e Fondatore, QuoIntelligence; Marco Coppolino, Chief Technology Officer e Co-founder, Consys.it e Alessandro Miracca, Director Cybersecurity & Risk, hanno condiviso la loro visione sui fattori chiave che possono potenziare la capacità delle aziende di affrontare le sfide imposte dal cyberspazio.

Read More

Roundtable “L’agenda 2025 del CISO”, come tenere il passo con il digitale

Roundtable “L’agenda 2025 del CISO”, come tenere il passo con il digitale

Come stanno evolvendo i programmi di cybersecurity nelle aziende italiane, quali devono essere i punti di attenzione e le priorità da considerare a livello strategico? A queste domande hanno risposto, nel corso della Roundtable “L’AGENDA 2025 DEL CISO: RISPONDERE ALL’EVOLUZIONE DELLE MINACCE, TENERE IL PASSO CON IL DIGITALE” del Cybersecurity Summit 2025, lo scorso 20 marzo a Milano, Andrea Licciardi, Cybersecurity Manager Mba, Maire Group; Fabio Musso, Global IT Cyber Security Director, Rina; Giampiero Petrosi, Regional Vice President Sales Engineering, Rubrik; Gabriele Pontieri, Senior Presales Manager, Kaspersky Italia e Marco Rocco, Regional Sales Manager, Opswat Italia, con la moderazione di Ezio Viola, Consigliere, The Innovation Group.

Read More

Integrated Risk Management, a che punto siamo

Integrated Risk Management, a che punto siamo

Come approcciare in modo integrato la gestione del rischio compreso quello di cybersecurity? Il tema, oggi assolutamente critico, è stato trattato nel corso della Roundtable “Integrated Risk Management: Progettare la sicurezza del domani” del Cybersecurity Summit 2025 a Milano, lo scorso 20 marzo, con la partecipazione di Luca Moroni, Co-Fondatore, CSA – Cyber Security Angels; Matteo Corsi, Group Security Governance & Compliance Director, Retelit; Giulio Perin, Group Cyber Security Manager, De Nora; Simone Rizzo, CISO, CCR; Renato Bloise, COO,  Cybersel e Marco Rottigni, Technical Director, SentinelOne.

Read More