Skill Shortage

Cybersecurity: più che una questione di numeri, una sfida di competenze

Cybersecurity: più che una questione di numeri, una sfida di competenze

Da anni si parla di “carenza di talenti” nel mondo della cybersecurity. Ma il nuovo rapporto di SANS Institute e GIAC per il 2025 (2025 Cybersecurity Workforce Research Report di SANS e GIAC) capovolge la prospettiva: non è tanto un problema di scarsità di professionisti, quanto di allineamento tra competenze richieste e profili disponibili. In altre parole, servono meno “teste in più” e più persone con le giuste capacità. E le aziende che stanno affrontando meglio la sfida sono quelle che hanno capito che, per costruire team cyber solidi, serve una visione strategica sul talento.

Read More

Costruire un bagaglio di competenze cyber con le certificazioni

Costruire un bagaglio di competenze cyber con le certificazioni

Il tema dello shortage di competenze sulla cybersecurity è oggi all’attenzione delle istituzioni governative e delle aziende, in quanto rappresenta uno dei principali scogli da affrontare per raggiungere obiettivi di migliore protezione delle infrastrutture e dei dati. Con 140mila associati in oltre 200 Chapter in tutto il mondo, ISACA  (associazione indipendente senza fini di lucro attiva dal 1969) è  leader  mondiale nel fornire  competenze, certificazioni, community, patrocinio e  percorsi formativi in ambito assurance e audit, security, cybersecurity, risk e governance ICT.

Read More

Si amplia lo skill shortage della cybersecurity

Si amplia lo skill shortage della cybersecurity

In Europa lo skill shortage nella cybersecurity è previsto arrivare a 350mila posti di lavoro non occupati entro il 2022. Secondo una recente survey di (ISC)2, ente di certificazione in ambito security, da un’indagine globale su 19mila professionisti di questo settore, di cui 3.694 in Europa, emerge che almeno il 38% delle aziende europee sta ricercando esperti di cybersecurity, per far cresce il suo team di almeno un 15% di persone in più nel prossimo anno.

Read More

Il fenomeno del Cyber Security Skill Shortage in Italia e nel contesto internazionale

Il fenomeno del Cyber Security Skill Shortage in Italia e nel contesto internazionale

In uno scenario in cui le minacce informatiche diventano sempre più sofistiche e mutevoli nel tempo, le esigenze dei team di security cambiano costantemente richiedendo personale sempre più specializzato in grado di fronteggiare un contesto in continuo cambiamento. Purtroppo, tale compito già impegnativo delle imprese di proteggersi contro le minacce cyber è aggravato dallo skill shortage, ovvero la mancanza di competenze nel settore della cyber security.

Read More