Compliance

Internet of Things e Domotica: la normativa rinforza lo sviluppo

Internet of Things e Domotica: la normativa rinforza lo sviluppo

Riportiamo un articolo della Dott.ssa Gloria Ricci della Società Colin & Partners sulla necessità di porre la Privacy e la sicurezza dei dati al centro dello sviluppo dell’Internet of  Things (IoT). In particolare si fa riferimento alle soluzioni dell’ambito Domotica, per le quali è già oggi possibile individuare riferimenti normativi specifici, ad esempio per quanto riguarda:

Read More

Jobs Act, tracciabilità e nuove tecnologie

Jobs Act, tracciabilità e nuove tecnologie

All’interno della riforma del diritto del lavoro, o Jobs Act, promossa dal governo Renzi tra il 2014 e il 2015, il Decreto Legislativo 151/2015 ha introdotto la possibilità del controllo a distanza del lavoratore – pur subordinato a finalità che vanno specificate, tra cui figura oggi non solo la sicurezza sul lavoro, le esigenze organizzative e produttive, ma anche la tutela del patrimonio aziendale.

Read More

Data Protection Officer, un nuovo Master Universitario

Data Protection Officer, un nuovo Master Universitario

A partire dall’anno accademico 2015/2016, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre e con il patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali, è istituito il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data protection officer e privacy expert”.

Read More

Privacy USA, McAfee lancia il Cyber Party

Privacy USA, McAfee lancia il Cyber Party

La Privacy USA ha trovato il suo sostenitore. John McAfee, un “milionario eccentrico” come lui stesso si definisce, ha presentato formale richiesta di correre alle elezioni presidenziali del 2016 con un proprio partito denominato “Cyber Party”.

Read More

Facciamo il punto sullo SPID e l’Identità Digitale

Facciamo il punto sullo SPID e l’Identità Digitale

Come funzionerà lo SPID – il nuovo Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale divenuto attivo in Italia a partire dal 2014?

Quale sarà il contributo dello SPID al tema della sicurezza in Internet?

Quali nuovi Business Model potranno nascere e come interagirà con altri sistemi Europei, oltre che con Anagrafi, Carta nazionale dei servizi, CRS, ecc.?

Read More