VPN security

Agenda 2022 del CISO: focus sulla sicurezza della Supply Chain

Agenda 2022 del CISO: focus sulla sicurezza della Supply Chain

Sicurezza delle terze parti: il tema è sempre più al centro dell’attenzione dei Responsabili della cybersecurity, essendo stato molto sottostimato in passato. Quali presidi vanno oggi sviluppati? Ne abbiamo parlato in questa intervista con Enrico Maresca, Chief Information Security Officer di Italo – NTV.

Read More

Lavoro Ibrido, migliorare la sicurezza

Lavoro Ibrido, migliorare la sicurezza

In un anno e mezzo di restrizioni legate alla pandemia Covid19, molti sono passati prima al Remote Working e successivamente all’Hybrid Working, ossia, a un mix di attività svolte in presenza fisica e in connessione da remoto (Lavoro Ibrido).

Read More

Quali saranno i trend della cybersecurity nel 2021?

Quali saranno i trend della cybersecurity nel 2021?

Uno scenario estremamente complesso e dinamico: è questo che ci aspetta per quanto riguarda l’evoluzione delle minacce cyber nel 2021. Malware e tecniche che sembravano spariti dalla circolazione riappaiono in nuove forme. Gli hacker non perdono tempo: non appena una minaccia scompare, viene subito sostituita da una nuova, e diventa sempre più difficile fare previsioni su quali saranno le prossime minacce a dominare la scena.

Read More

Un’azienda su quattro peggiora nella sicurezza

Un’azienda su quattro peggiora nella sicurezza

Un’azienda su quattro si sente oggi più a rischio sicurezza di quanto non fosse prima della pandemia, e sono soprattutto le medie aziende a dichiarare di sentirsi meno sicure: la percentuale di “insicuri” sale al 29% per queste aziende. E’ quanto emerge da un sondaggio, condotto nel mese di giugno 2020 dal provider di data security Netwrix, per capire come l’emergenza e il successivo ricorso al remote working avessero modificato lo scenario del  rischio IT.

Read More

La sicurezza per il Remote Working nei giorni del Coronavirus

La sicurezza per il Remote Working nei giorni del Coronavirus

Argomenti:

  • Importanza della Cybersecurity per il Remote Working
  • Evoluzione dei rischi cyber nei giorni del Coronavirus
  • Cosa fare per mettere in sicurezza gli ambienti

La diffusione pandemica del Coronavirus sta comportando non pochi problemi. Tralasciando il discorso legato all’emergenza sanitaria, che sta mettendo o metterà a breve in crisi tutti i sistemi di risposta all’avanzamento del contagio di intere Nazioni, dal punto di vista di aziende e cittadini, il problema nel breve periodo sarà come assicurare la continuità operativa, preservando l’esigenza di isolare le persone per evitare la diffusione del virus.

Read More