SANS Institute

Cybersecurity: più che una questione di numeri, una sfida di competenze

Cybersecurity: più che una questione di numeri, una sfida di competenze

Da anni si parla di “carenza di talenti” nel mondo della cybersecurity. Ma il nuovo rapporto di SANS Institute e GIAC per il 2025 (2025 Cybersecurity Workforce Research Report di SANS e GIAC) capovolge la prospettiva: non è tanto un problema di scarsità di professionisti, quanto di allineamento tra competenze richieste e profili disponibili. In altre parole, servono meno “teste in più” e più persone con le giuste capacità. E le aziende che stanno affrontando meglio la sfida sono quelle che hanno capito che, per costruire team cyber solidi, serve una visione strategica sul talento.

Read More

Stato dei Security Operations Center: i risultati 2023

Stato dei Security Operations Center: i risultati 2023

Compito di un Security Operations Center (SOC) è quello di migliorare le capacità di rilevamento, risposta e prevenzione delle minacce di un’organizzazione unificando e coordinando tutte le tecnologie e le operazioni di sicurezza informatica. Negli ultimi anni, la gestione della cybersecurity ha incontrato complessità sempre maggiori: “fare di più con risorse costanti” è diventato il mantra dei responsabili del SOC.

Read More

Dati aziendali: sai come e da chi proteggerli?

Dati aziendali: sai come e da chi proteggerli?

La protezione dei dati è un tema di estrema attualità anche quest’anno: i recenti cyberattacchi globali come WannaCry e il data breach di Equifax hanno difatti aumentato ulteriormente l’interesse già alto delle aziende di tutto il mondo per queste tematiche, mentre il GDPR, il regolamento sulla privacy EU, sta obbligando le aziende europee a ripensare la propria strategia di Data Protection.

Read More

Advanced Cybersecurity: automatizzare la risposta alle minacce Cyber

Advanced Cybersecurity: automatizzare la risposta alle minacce Cyber

Quando una azienda finisce sulle prime pagine dei giornali per aver subito un data breach, la notizia non è tanto “cosa è successo”, ma piuttosto “quale sarà il danno economico” e “per quanto tempo è durato l’attacco” che in conclusione ha portato – senza che nessuno se ne accorgesse e lo arrestasse – al furto dei dati. Per ridurre i possibili danni, le aziende nella risposta alle minacce cyber dovrebbero concentrarsi su 2 aspetti:

Read More