Studi e Ricerche

In media 2,1 alla settimana gli incidenti di Sicurezza con conseguenze gravi

In media 2,1 alla settimana gli incidenti di Sicurezza con conseguenze gravi

Il 2014 sarà un anno da ricordare sul fronte degli incidenti di Sicurezza, con data breaches che hanno conquistato le prime pagine dei giornali quasi a cadenza regolare – l’anno in cui ogni azienda ha smesso di considerarsi sicura. I dipartimenti IT delle aziende si sono trovati spesso impreparati nel mitigare le minacce, lasciando aperte “ampie finestre temporali” in cui gli attaccanti hanno potuto sfruttare vulnerabilità, portare a segno le proprie infiltrazioni e accedere ai dati dell’impresa.

Read More

Nelle TLC i livelli più elevati di maturità delle misure per il contrasto al rischio Cyber

Nelle TLC i livelli più elevati di maturità delle misure per il contrasto al rischio Cyber

Secondo il Cybersecurity Poverty Index di RSA, indagine annuale di autovalutazione sulla maturità del programma di Cybersecurity che usa come metro di misura il Cybersecurity Framework (CSF) del NIST, c’è ancora molto lavoro da fare per migliorare le capacità in materia di risk management e sicurezza informatica indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, dalla geografia o dal settore verticale.

Read More