Blog

Sovranità nazionale, dati critici e Big Data: la lezione della pandemia

Sovranità nazionale, dati critici e Big Data: la lezione della pandemia

A cura di: Fabio Lazzini, DPO e CISO Sogei

Negli ultimi anni c’è stato un gran discutere, a livello europeo, sul fenomeno in forte ascesa dei Big Data e sul conseguente potere dei giganti del web che gestiscono, processano e incrociano una gran mole di dati personali ai fini di influenzare l’opinione pubblica. Che si tratti di orientarne i consumi, e di conseguenza i comportamenti, il pericolo per le libertà individuali faticosamente conquistate dopo il secondo conflitto mondiale è balzato agli occhi e all’attenzione dei singoli governi e della Comunità europea.

Read More

Cresce il rischio cyber nel mondo Finance

Cresce il rischio cyber nel mondo Finance

Il ricorso al Digitale nel mondo Finance è sempre stato ampio e diversificato, e questo da un lato ha portato a grandi vantaggi, a una riduzione dei costi e contestualmente a nuove opportunità di business e di relazione con i clienti per banche e assicurazioni. Dall’altro lato, però, ha reso il settore finanziario molto esposto ai rischi di cybersecurity, rendendolo potenzialmente vulnerabile ad attacchi massivi, oltre che oggetto di frodi e attacchi mirati molto sofisticati da parte del cyber crime organizzato.

Read More

Quali saranno i trend della cybersecurity nel 2021?

Quali saranno i trend della cybersecurity nel 2021?

Uno scenario estremamente complesso e dinamico: è questo che ci aspetta per quanto riguarda l’evoluzione delle minacce cyber nel 2021. Malware e tecniche che sembravano spariti dalla circolazione riappaiono in nuove forme. Gli hacker non perdono tempo: non appena una minaccia scompare, viene subito sostituita da una nuova, e diventa sempre più difficile fare previsioni su quali saranno le prossime minacce a dominare la scena.

Read More

La blockchain per il Trust nel mondo Finance

La blockchain per il Trust nel mondo Finance

Via via che cambiano le abitudini dei clienti, e la tecnologia in uso nel mondo Finance evolve, aprendosi al cloud, ai big data, alla mobilità e ai social media, è evidente che il modello tradizionale della sicurezza basata su un perimetro noto deve essere abbandonato. Anche la Blockchain promette nuovi use case interessanti – ancora tutti da esplorare – per la sicurezza del dato e per la privacy, ma per comprenderli appieno serve conoscere bene il funzionamento di questa tecnologia, i suoi vantaggi, le applicazioni possibili (nello specifico per il mondo Finance) e soprattutto i rischi collegati.

Read More

I principali utilizzi del cloud per la Data Protection

I principali utilizzi del cloud per la Data Protection

L’utilizzo del cloud nelle strategie di Data Protection è continuamente cresciuto negli ultimi anni, tanto che oggi il cloud viene visto da molti come un’infrastruttura chiave per l’archiviazione di dati a lungo termine. Secondo una recente statistica, nel 2019 almeno il 61% delle aziende a livello mondiale faceva uso di tecnologie cloud per l’archiviazione di documenti. Un ulteriore 44% di aziende utilizzava questi servizi per il disaster recovery (DRaaS, disaster recovery as-a-service) e la business continuity. Secondo la stessa fonte, la crescita nell’uso del cloud per la data protection sarebbe stata di un 10% medio all’anno nel periodo dal 2016 al 2019, e avrebbe riguardato aziende di tutti i settori e dimensioni.

Read More