Cyber Risk

Ransomware e BEC i più gravi attacchi cyber per le aziende italiane

Ransomware e BEC i più gravi attacchi cyber per le aziende italiane

L’Italia è oggi colpita dal 7% di tutto il ransomware a livello mondiale, un dato preoccupante, e soprattutto un fenomeno inarrestabile, che si è quintuplicato dalla sua nascita nel 2013. Il webinar CYBER CRIME, DATA BREACHES E GDPR dello scorso 19 settembre con gli interventi di Davide Gabrini, Laboratorio di Informatica Forense dell’Università degli Studi di Pavia, e Marco Rottigni, Consulting SE, FireEye, partendo dalla presentazione dello stato dell’arte dell’evoluzione del cyber crime, ha sottolineato l’importanza di disporre una maturità operativa nella resilienza agli attacchi avanzati, in linea con gli standard più elevati.

Read More

DBIR 2017, crescita di cyber espionage, ransomware, pretexting e whaling

DBIR 2017, crescita di cyber espionage, ransomware, pretexting e whaling

Arrivato alla decima edizione, cosa ci dice quest’anno il Verizon Data Breach Investigations Report (DBIR)? L’analisi, che nel 2016 è stata basata su dati relativi a 42.000 incidenti di security e a oltre 1.900 casi di data breaches, forniti ai ricercatori Verizon da 65 organizzazioni e in 84 paesi nel mondo, ha messo in evidenza che nella stragrande maggioranza dei casi (81%), gli attacchi andati a segno sono partiti dal furto di credenziali e password troppo deboli. Inoltre, in metà dei data breach è stata utilizzata qualche forma di malware.

Read More

Contro la cyber war, una Convenzione di Ginevra Digitale

Contro la cyber war, una Convenzione di Ginevra Digitale

Una “Convenzione di Ginevra Digitale” contro la cyber war: è quanto propone Brad Smith, Presidente e Chief Legal Officer di Microsoft, preoccupato per l’escalation di attività degli stati nazionali, in operazioni di cyber war e allestimento di forze armate digitali, anche come conseguenza delle più recenti affermazioni di Trump in merito alla possibilità che anche l’America risponda a sua volta agli attacchi.

Read More

Find my Phone, il video che mostra come spiare con un cellulare

Find my Phone, il video che mostra come spiare con un cellulare

C’è un video che impazza su  YouTube, quello caricato da uno studente e reporter olandese, Anthony van der Meer, in cui si mostra come con alcuni accorgimenti tecnici, il giovane è riuscito a collegarsi per settimane a un suo cellulare rubato, registrando tutto, fotografando, localizzando il ladro per giorni interi.

Read More

Gli attacchi ransomware mirati preoccupano le aziende

Gli attacchi ransomware mirati preoccupano le aziende

Oggi qualsiasi IT manager ha un incubo: quello di ricevere una telefonata e scoprire che centinaia di computer sono stati colpiti da ransomware, bloccando sistemi critici e mettendo a rischio tutte le operazioni dell’azienda. Uno scenario di questo tipo si è verificato nei mesi scorsi, quando una grande azienda ha scoperto di essere stata vittima di un attacco ransomware pianificato ed eseguito con cura, come è stato poi anche confermato dalle indagini.

Read More