Compliance

La Cybersecurity all’interno della 231: una scelta difficile

La Cybersecurity all’interno della 231: una scelta difficile

L’adozione di efficaci politiche di sicurezza informatica ha rilevanza cruciale, ma non è compito facile, in ragione soprattutto dei continui cambiamenti delle tecnologie e dell’elevato impegno operativo, organizzativo e finanziario richiesto a tutti i livelli della struttura aziendale. Come spiegano gli Avvocati Giuseppe Vaciago e Marco Tullio Giordano, le esigenze di compliance a norme come il Codice Privacy e il D.Lgs 231/2001 possono indurre le aziende ad adottare modelli di organizzazione, gestione e controllo volti a prevenire reati quali: l’accesso abusivo ad un sistema informatico, l’intercettazione di comunicazioni, il danneggiamento di informazioni, dati, programmi e sistemi, le violazioni del diritto d’autore.

Read More

Trust e usability determinanti per il successo di SPID

Trust e usability determinanti per il successo di SPID

Abbiamo intervistato Danilo Cattaneo, Direttore Generale di InfoCert, azienda leader nel mercato dei sistemi di posta elettronica certificata, firma digitale e fatturazione elettronica, su SPID, il Sistema Pubblico per l’Identità Digitale di cittadini ed imprese, ed eIDAS, il sistema di interoperabilità a livello EU per l’identificazione digitale e la firma elettronica.

Read More

Come prepararsi per l’EU Data Protection Regulation

Come prepararsi per l’EU Data Protection Regulation

Per evitare multe e danni all’immagine meglio cominciare subito a prepararsi

Sono passati ormai 2 anni da quando il Parlamento Europeo ha presentato il suo progetto di Regolamento generale per la protezione dei dati, e, da quando verrà approvato, altrettanti dovranno passarne per la sua applicazione. Trattandosi di un Regolamento e non di una Direttiva, sarà però direttamente applicabile e porterà quindi anche ad una armonizzazione nei diversi stati dell’EU.

Read More

Identità Digitale e stato dell’arte dello SPID

Identità Digitale e stato dell’arte dello SPID

Sullo stato dell’arte del DPCM per il Sistema Pubblico per l’Identità Digitale di cittadini ed imprese, abbiamo intervistato il Prof. Antonio Lioy, professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione presso il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino e membro del comitato tecnico presso la Comunità Europea per l’implementazione di eIDAS, il Regolamento Europeo per l’identità digitale e la firma elettronica.

Read More

Evoluzione della Compliance e Approccio Risk Based alla Cybersecurity

Evoluzione della Compliance e Approccio Risk Based alla Cybersecurity

Postiamo oggi un Paper dedicato al tema dell’evoluzione della compliance verso un approccio alla Cybersecurity basato sulla valutazione e gestione del rischio. A questo Paper ne seguiranno altri, di approfondimento sulle normative in fase di emissione a livello nazionale ed internazionale, sulla loro evoluzione, sulle richieste in termini di conformità e sugli impatti specifici per le singole realtà aziendali.

Read More