Advanced cybersecurity

Ransomware: cosa sapere, come fare ad evitarlo

Ransomware: cosa sapere, come fare ad evitarlo

Un tempo gli attacchi ransomware erano considerati una minaccia principalmente rivolta al grande pubblico. Oggi invece si stanno rivolgendo semrpe più verso agenzie governative e aziende private. L’ondata di attività ha fatto predire al FBI perdite dovute ad estorsioni tramite Ransomware per un totale di 1 miliardo di dollari solo quest’anno.

Read More

Sempre più elevato il rischio Ransomware per l’Italia

Sempre più elevato il rischio Ransomware per l’Italia

Il 2016 sarebbe stato l’anno del Ransomware, secondo le previsioni Trend Micro, e in effetti i dati di crescita di questa minaccia lo confermano. Secondo il report Trend Micro sui trend delle minacce Cyber nel primo semestre 2016 (il TrendLabs 2016 1H Security Roundup) i ransomware sono cresciuti del 172% e le perdite causate dalle truffe con compromissione di  email aziendali  (Business Email Compromise, BEC) sono arrivate a 3 miliardi di dollari. Inoltre sono state registrate circa 500 vulnerabilità totali in diversi prodotti.

Read More

Protezione degli Endpoint fondamentale per le PMI

Protezione degli Endpoint fondamentale per le PMI

Secondo l’ultimo Symantec Internet Security Threat Report, il 65% di tutti gli attacchi mirati del 2015 è stato rivolto contro PMI, con l’intento di rubare informazioni riservate dei clienti e ottenerne un ritorno finanziario. Una nuova soluzione, la Symantec Endpoint Protection Cloud, rivolta ai titolari delle piccole imprese, offre una protezione di classe Enterprise, da realizzare in meno di 5 minuti e gestibile da chiunque abbia nozioni basilari di IT.

Read More

Chi sono oggi gli hacker?

Chi sono oggi gli hacker?

Il termine hacker è sempre più spesso contraddistinto da connotazioni negative: descrive la figura di un esperto che illegalmente e senza essere scoperto, si infiltra nei computer di aziende o enti pubblici con scopi malevoli e motivazioni che derivano da interessi personali o dall’appartenenza a organizzazioni criminali.

Read More

Advanced Cybersecurity: automatizzare la risposta alle minacce Cyber

Advanced Cybersecurity: automatizzare la risposta alle minacce Cyber

Quando una azienda finisce sulle prime pagine dei giornali per aver subito un data breach, la notizia non è tanto “cosa è successo”, ma piuttosto “quale sarà il danno economico” e “per quanto tempo è durato l’attacco” che in conclusione ha portato – senza che nessuno se ne accorgesse e lo arrestasse – al furto dei dati. Per ridurre i possibili danni, le aziende nella risposta alle minacce cyber dovrebbero concentrarsi su 2 aspetti:

Read More