Blog

La blockchain per il Trust nel mondo Finance

La blockchain per il Trust nel mondo Finance

Via via che cambiano le abitudini dei clienti, e la tecnologia in uso nel mondo Finance evolve, aprendosi al cloud, ai big data, alla mobilità e ai social media, è evidente che il modello tradizionale della sicurezza basata su un perimetro noto deve essere abbandonato. Anche la Blockchain promette nuovi use case interessanti – ancora tutti da esplorare – per la sicurezza del dato e per la privacy, ma per comprenderli appieno serve conoscere bene il funzionamento di questa tecnologia, i suoi vantaggi, le applicazioni possibili (nello specifico per il mondo Finance) e soprattutto i rischi collegati.

Read More

I principali utilizzi del cloud per la Data Protection

I principali utilizzi del cloud per la Data Protection

L’utilizzo del cloud nelle strategie di Data Protection è continuamente cresciuto negli ultimi anni, tanto che oggi il cloud viene visto da molti come un’infrastruttura chiave per l’archiviazione di dati a lungo termine. Secondo una recente statistica, nel 2019 almeno il 61% delle aziende a livello mondiale faceva uso di tecnologie cloud per l’archiviazione di documenti. Un ulteriore 44% di aziende utilizzava questi servizi per il disaster recovery (DRaaS, disaster recovery as-a-service) e la business continuity. Secondo la stessa fonte, la crescita nell’uso del cloud per la data protection sarebbe stata di un 10% medio all’anno nel periodo dal 2016 al 2019, e avrebbe riguardato aziende di tutti i settori e dimensioni.

Read More

Un’azienda su quattro peggiora nella sicurezza

Un’azienda su quattro peggiora nella sicurezza

Un’azienda su quattro si sente oggi più a rischio sicurezza di quanto non fosse prima della pandemia, e sono soprattutto le medie aziende a dichiarare di sentirsi meno sicure: la percentuale di “insicuri” sale al 29% per queste aziende. E’ quanto emerge da un sondaggio, condotto nel mese di giugno 2020 dal provider di data security Netwrix, per capire come l’emergenza e il successivo ricorso al remote working avessero modificato lo scenario del  rischio IT.

Read More

Come proteggere le Banche dai rischi cyber?

Come proteggere le Banche dai rischi cyber?

In futuro serviranno sempre più investimenti per proteggere le banche dai criminali informatici: se lo scorso anno la spesa per la sicurezza informatica ha rappresentato il 7% del budget dedicato all’IT, secondo ABI Lab, nel 2020 si arriverà a un 12%, per tenere il passo con uno scenario sempre più preoccupante, complicato dal lavoro da remoto e da una maggiore domanda di servizi di home banking.

Read More

Arriva in GU il Dpcm sul perimetro di sicurezza cibernetica

Arriva in GU il Dpcm sul perimetro di sicurezza cibernetica

Come ha dichiarato di recente il Ministro Luciana Lamorgese: “In questa nuova arena digitale, non ci possiamo permettere nessun anello debole: è sufficiente una singola vulnerabilità perché tutto il sistema diventi permeabile alla minaccia. La condivisione di competenze, risorse, informazioni e best practices rafforza, in progressione esponenziale, la capacità di tutelare le nostre collettività”.

Read More

Solo 1 azienda su 4 protegge i dati secondo il PCI DSS

Solo 1 azienda su 4 protegge i dati secondo il PCI DSS

Le minacce cyber nei confronti dei dati di pagamento continuano ad aumentare così come i rischi di frode in questo ambito. Secondo il Report DBIR 2020 di Verizon, 9 violazioni su 10 hanno finalità economiche e se si considera ad esempio il settore della vendita a dettaglio, il 99% degli incidenti di sicurezza mira all’acquisizione di dati di pagamento. Una violazione della sicurezza per i dati dei pagamenti può avere un impatto temporaneo o duraturo su molteplici aspetti, influenzando notevolmente il business di un’azienda, mettendo in crisi le vendite, oltre che la reputazione e il valore delle azioni. Ciò nonostante, sono sempre meno le aziende con una comprovata capacità di sostenere la conformità al PCI DSS per quanto riguarda i dati sui pagamenti.

Read More