OT Security

Cybersecurity industriale: una priorità con molte sfide aperte

Cybersecurity industriale: una priorità con molte sfide aperte

La cybersecurity in ambito industriale si sta finalmente guadagnando l’attenzione che merita. Spinta dall’evoluzione normativa (NIS2, IEC 62443, CRA e altre), sempre più aziende riconoscono l’importanza della protezione degli ambienti OT/ICS come fattore critico per garantire resilienza e continuità operativa. L’indagine “SMART MANUFACTURING SURVEY 2025” di marzo 2025, realizzata da The Innovation Group, in collaborazione con SPS Italia, ContactValue e Made Competence Center, ha indagato la maturità delle aziende italiane (intervistando un campione di 94 realtà industriali del Paese) nel percorso verso l’Industria 4.0.

Read More

Le tendenze 2023 della Cybersecurity

Le tendenze 2023 della Cybersecurity

Quali saranno le nuove tendenze che caratterizzeranno il settore della cybersecurity, in Italia e nel mondo? Molto è cambiato negli ultimi anni, ma già si intravede l’affermarsi di nuovi scenari, in cui la sicurezza di dati, applicazioni, o meglio ancora, interi processi di business, diventa un’esigenza sempre più pressante e pervasiva.

Read More

Cyber Resilienza, come ottimizzarne la gestione

Cyber Resilienza, come ottimizzarne la gestione

Negli ultimi anni il tema della Cyber Resilienza è diventato prioritario in aziende di tutte le dimensioni: le organizzazioni di qualsiasi settore e dimensione si interrogano su come approcciare correttamente il rischio cyber. Una tendenza che si osserva sempre di più è la convergenza tra la cybersecurity e la Business Continuity, come emerso anche da una recente indagine del BCI. Abbiamo approfondito questi aspetti in un’intervista con Stefano Scoccianti, Enterprise Risk Manager di Hera.

Read More