GenAI

Panorama delle minacce cyber, tra AI, ransomware e attacchi supply chain

Panorama delle minacce cyber, tra AI, ransomware e attacchi supply chain

Il panorama delle minacce cyber è in rapida e continua evoluzione, con un livello di sofisticazione crescente che preoccupa sempre di più. Ne abbiamo parlato con Pierluigi Paganini, esperto di cybersecurity e Cybercrime Analyst, che, anticipando alcuni temi del suo intervento al Cybersecurity Summit del prossimo 19 novembre 2025 a Roma, ha evidenziato tre tendenze particolarmente critiche: l’aumento della capacità evasiva degli attaccanti, la diffusione del modello Cybercrime-as-a-Service (e in particolare del Ransomware-as-a-Service) e l’adozione dell’intelligenza artificiale da parte dei cyber criminali.

Read More

AI e Cybersecurity: cosa sapere, come prepararsi

AI e Cybersecurity: cosa sapere, come prepararsi

La cybersecurity sarà profondamente influenzata dall’AI e dalla GenAI in tutti i suoi aspetti: già oggi gli attaccanti sono favoriti dalla possibilità di scrivere exploit rapidamente, e questo obbligherà in breve tempo a dover velocizzare molte attività, ad esempio, risolvere le vulnerabilità entro poche ore dalla loro identificazione. Le minacce avanzate richiedono una gestione del rischio cibernetico attenta: dobbiamo prepararci alle nuove capacità che l’AI acquisirà, concentrando i nostri sforzi sulla sovranità digitale e sull’etica nell’uso dei modelli linguistici di grandi dimensioni.

Read More

Gen-AI, tra rischi e opportunità

Gen-AI, tra rischi e opportunità

Nella corsa globale allo sviluppo di sistemi e applicazioni che utilizzano l’intelligenza artificiale (AI), la velocità è spesso nemica della sicurezza. I sistemi AI hanno elevate potenzialità, ma affinché queste opportunità possano essere pienamente sfruttate, sarà necessario svilupparle e gestirle in modo sicuro e responsabile. I sistemi AI, e questo vale anche per l’AI generativa (ChatGPT, Bard, ecc.), da un lato sono soggetti a nuove vulnerabilità, del tutto specifiche, da prendere in grande considerazione. Dall’altro lato, risentono di un ritmo di sviluppo accelerato, per cui è verosimile che la sicurezza possa finire in secondo piano.

Read More