Cyber crime

On the maturity of the Cyber crime markets

On the maturity of the Cyber crime markets

Cyber crime is gaining more and more momentum as a source of threats for final users. Credit card, banking and financial frauds are continuously reported in the news and often studied in the literature: recent studies have uncovered a whole infrastructure of services that are available to cyber criminals to deploy their attacks. Cyber crime activities are supported by infrastructures and services originating from an underground economy. Exploitation tools, automated redirection of user connections to arbitrary domains, and trading of new malware or vulnerabilities are only examples. These infrastructures and services must be sustained and provided by an underlying economy.

Read More

CYBERSECURITY SUMMIT 2016 – THINK and ACT DIFFERENTLY

CYBERSECURITY SUMMIT 2016 – THINK and ACT DIFFERENTLY

Il Cybersecurity Summit 2016 di Milano, organizzato da The Innovation Group lo scorso 24 Maggio,  è stato l’occasione per comprendere quali sono i trend più recenti con riferimento all’evoluzione del cyber crime, alle nuove vulnerabilità oltre che ai modi per sfruttarle; per conoscere come far evolvere la Cybersecurity ed affrontare gli attacchi mirati; per dotarsi delle più efficaci misure proposte dall’industria.

Read More

Cyber crime, cyber terrorismo e Deep Web

Cyber crime, cyber terrorismo e Deep Web

Le attività cyber criminali sono sempre state associate all’abuso di strumenti e servizi online legittimi. I laboratori di ricerca Trend Micro, leader globale nella sicurezza per il cloud, nel corso delle numerose ricerche sul cyber crime hanno però scoperto un altro gruppo che dimostra la stessa abilità: i terroristi.

Read More

Impatto economico del cybercrime sulle aziende e sulle nazioni

Impatto economico del cybercrime sulle aziende e sulle nazioni

Il gruppo inglese TalkTalk ha affermato nei giorni scorsi che ha stimato un costo una tantum di 53 milioni di dollari per il recente attacco cyber con perdita di dati per 156.959 clienti. Si tratterebbe delle spese legate alla perdita di fatturato di ecommerce (il sito della società è rimasto down per 3 settimane), costi aggiuntivi per IT e tecnologie, maggiori chiamate al call center, costi legati all’Incident Response.  Per evitare il churn dei clienti, TalkTalk ha prontamente offerto un upgrade gratuito di vari servizi ai suoi clienti: contenuti TV free, una SIM mobile con free text, dati e chiamate, chiamate fisso e mobile illimitate in UK, “health checkup” gratuito del servizio internet a banda larga[1].

Read More

Nelle TLC i livelli più elevati di maturità delle misure per il contrasto al rischio Cyber

Nelle TLC i livelli più elevati di maturità delle misure per il contrasto al rischio Cyber

Secondo il Cybersecurity Poverty Index di RSA, indagine annuale di autovalutazione sulla maturità del programma di Cybersecurity che usa come metro di misura il Cybersecurity Framework (CSF) del NIST, c’è ancora molto lavoro da fare per migliorare le capacità in materia di risk management e sicurezza informatica indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, dalla geografia o dal settore verticale.

Read More

2015 Cybersecurity Trends & Actions – Cosa aspettarci, come reagire

2015 Cybersecurity Trends & Actions – Cosa aspettarci, come reagire

Il 2014 è stato un anno in cui l’escalation di data breach (a Target, Home Depot, Staples, Michaels, Kmart, Bebe Stores, eBay, il Dipartimento di Public Health e Human Services del Montana) ha evidenziato non solo la rilevanza del fenomeno ma anche la sofisticazione e la multidisciplinarità del tema. Questo porta a un diverso atteggiamento: non si tratta più di chiedersi quando e come saremo attaccati, ma piuttosto, se saremo in grado di rispondere ad un attacco per minimizzarne gli effetti – o quanto saremo veloci nell’identificarne le cause ed a eliminarle.

Read More