ACN

L’importanza di una risposta coordinata europea sulla cybersecurity

L’importanza di una risposta coordinata europea sulla cybersecurity

La capacità di preparazione e risposta dei Paesi europei alle minacce cyber dipende dalla possibilità di collaborare più strettamente nella prevenzione e nella gestione degli incidenti. Abbiamo affrontato il tema con Luca Tagliaretti, Executive Director dell’European Cybersecurity Competence Center (ECCC), che affronterà questi argomenti nel corso del Cybersecurity Summit 2025 di TIG, il prossimo 20 marzo a Milano.

Read More

Presentato il piano 2022 – 2026 della Strategia nazionale cybersicurezza

Presentato il piano 2022 – 2026 della Strategia nazionale cybersicurezza

E’ stata presentata il 25 maggio la strategia del governo per la Cybersicurezza: in conferenza stampa, l’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Franco Gabrielli, e il Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), Roberto Baldoni, hanno presentato la Strategia nazionale di cybersicurezza per il periodo 2022-2026 e l’annesso Piano di implementazione. Entrambi i documenti (scaricabili online sul sito ACN) sono stati approvati lo scorso 18 maggio dal Comitato Interministeriale per la Cybersicurezza (presieduto dal Presidente del Consiglio Mario Draghi).

Read More