L’avvento del modello del Cloud Computing ha trasformato l’IT service delivery mettendo a disposizione delle aziende livelli superiori di flessibilità e agilità. Gli investimenti in servizi cloud sono in costante crescita (il mercato che a livello globale cresce di più è quello del Public Cloud) e oggi le aziende si trovano a gestire sempre più…
Program 2018
Datacenter Security Survey: cosa preoccupa di più le aziende
Una serie di fenomeni sta caratterizzando l’evoluzione delle attuali infrastrutture di datacenter utilizzate dalle aziende: un’adozione sempre più spinta della virtualizzazione, a confermare il trend verso il software defined datacenter; una grande attenzione verso il cloud e tutto quello che implica; l’evoluzione dello sviluppo applicativo verso concetti come container e sviluppo distribuito delle applicazioni; l’arrivo…
Come impostare un passaggio sicuro al Cloud
Molte aziende pensano che portando i dati e i workload nel cloud, non dovranno più occuparsi della loro sicurezza. Questo atteggiamento è sbagliato, perché il problema di una forte esposizione a rischi IT vecchi e nuovi permane.
Sicurezza del Datacenter, quale percezione nelle aziende italiane
La sicurezza delle infrastrutture di Datacenter è oggi al primo posto negli obiettivi di protezione cyber delle aziende italiane, come emerge da una Survey che TIG sta conducendo su un campione di aziende italiane medio grandi e dei diversi settori. Come mostra la figura successiva, che riporta i risultati preliminari della Survey, il datacenter, gli…
Quale cybersecurity per un mondo di nuove soluzioni Digital
Le evoluzioni delle infrastrutture verso i nuovi paradigmi del cloud, della mobility, dell’IoT, comportano sia nuove opportunità sia problematiche nella gestione della sicurezza aziendale. Questa richiede quindi una nuova impostazione e un nuovo approccio, che abiliti una trasformazione digitale sempre più dinamica e dirompente. Ne parliamo in questa intervista con Fabio Annessi, Referente IT Security…
Analisi: come mettere in sicurezza la migrazione verso il cloud
Le aziende hanno ripreso negli ultimi anni ad investire nell’upgrade dei propri datacenter, per ottenere un più elevato livello di efficienza, prestazioni e incrementandone in generale la Cloud-Readiness.
L’approccio tradizionale alla cybersecurity non funziona più
Le aziende hanno oggi un bisogno urgente di ripensare il proprio approccio alla gestione del rischio cyber. La trasformazione digitale in corso coinvolge tutta l’impresa, l’organizzazione, i processi, le infrastrutture e le singole persone: gli obiettivi sono ambiziosi, ma spesso ci si dimentica che la digitalizzazione comporta una maggiore vulnerabilità agli attacchi informatici.
La sicurezza applicativa in un mondo digitale in evoluzione
La velocità di sviluppo del software sta accelerando, e purtroppo lo stesso avviene per i rischi di “scarsa” sicurezza applicativa. Se una volta i progetti di sviluppo richiedevano anni per il completamento, oggi gli sviluppatori sono in grado di rilasciare il software nel giro di qualche settimana.
Data Breaches: perché succedono? mi riguardano?
Riportiamo in questa intervista i principali messaggi dell’intervento di Raoul Chiesa, noto Ethical Hacker italiano, Presidente e Fondatore di Security Brokers, lo scorso 31 maggio al Cybersecurity Summit 2018 di Milano.