Non basta più essersi dotati di firewall, antivirus, network security: oggi, per rispondere alle nuove minacce, bisogna essere in grado di comprendere in pieno lo status della security.
Quindi analizzare tutti i log e i Big Data che provengono dalle infrastrutture, costruire un archivio storico e statistiche coerenti, sviluppare capacità di rilevamento delle minacce in real time. Il White Paper “Information-driven Security and RSA Security Analytics and RSA ECAT” di ESG Research, sponsorizzato da RSA, discute come implementare un approccio Intelligence-driven nella gestione del rischio Cyber.
