Blog

Il difficile lavoro del Chief Information Security Officer

Il difficile lavoro del Chief Information Security Officer

Il difficile lavoro del Chief Information Security Officer  –  Parte 1

Uno dei tanti aforismi, che riguardano la cybersecurity e le sempre più frequenti violazioni e furti di dati, recita: “oggi non è importante stabilire se la nostra Azienda è sotto attacco: ciò che importa sapere è se ce ne siamo già accorti (ed in che modo ce ne siamo accorti!)”. In queste parole è racchiuso il difficile compito riservato ai Chief Information Security Officer (CISO) che oggi occupano uno dei  posti più scomodi tra quelli occupati dai vari manager: un data breach può costare il licenziamento se si lavora in un’azienda USA!

Read More

Data Protection Officer, un nuovo Master Universitario

Data Protection Officer, un nuovo Master Universitario

A partire dall’anno accademico 2015/2016, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre e con il patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali, è istituito il Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data protection officer e privacy expert”.

Read More

Cyber Risk e Continuità Operativa

Cyber Risk e Continuità Operativa

Norma ISO 22301:2012 e BCI good practice guidelines

A cura di: Gianna Detoni, BCI Italian Forum Leader e Presidente di Panta Ray

Quando si parla di gestione del rischio cyber si tende troppo spesso a concentrarsi su soluzioni tecniche piuttosto complesse che, per quanto di fondamentale importanza, spesso si rivelano inutili in assenza di una cultura aziendale improntata sulla prevenzione.

Read More