Blog

Jobs Act, tracciabilità e nuove tecnologie

Jobs Act, tracciabilità e nuove tecnologie

All’interno della riforma del diritto del lavoro, o Jobs Act, promossa dal governo Renzi tra il 2014 e il 2015, il Decreto Legislativo 151/2015 ha introdotto la possibilità del controllo a distanza del lavoratore – pur subordinato a finalità che vanno specificate, tra cui figura oggi non solo la sicurezza sul lavoro, le esigenze organizzative e produttive, ma anche la tutela del patrimonio aziendale.

Read More

Il 2016 anno di svolta per estorsioni, hacktivismo e mobile malware

Il 2016 anno di svolta per estorsioni, hacktivismo e mobile malware

Il prossimo anno sarà caratterizzato, secondo le Previsioni per il 2016 sulle minacce informatiche di Trend Micro, dalla crescita delle estorsioni online, dell’hacktivismo e dei malware diretti a device mobili. Gli hacktivisti colpiranno sempre più le organizzazioni e ci sarà una grave falla in un dispositivo di fascia consumer. Inoltre nel 2016 anche i governi e le istituzioni inizieranno a collaborare in un modello di difesa organico.

Read More

Il Chief Information Security Officer del 2020

Il Chief Information Security Officer del 2020

Il difficile lavoro del Chief Information Security Officer – Parte 3

Nella prima parte del nostro excursus sul ruolo del Chief Information Security Officer abbiamo visto come il suo sia un lavoro complesso, forse a volte ben retribuito, ma visto sempre e comunque dagli altri componenti della élite dei manager (la C-suite, fatta da CEO, CFO, CRO, CIO, ecc.) come un’attività tecnica spesso di intralcio al core business dell’azienda.

Read More