Blog

Rules-based versus Risk-based Cybersecurity Regulations

Rules-based versus Risk-based Cybersecurity Regulations

Incidents of cyber crime are typically associated with fraudulent activities exploiting the (in)security of credit card payment schemes or on-line transactions. When these occurrences have affected individual citizens it has been normally attributed to the effort of criminal hackers who infect millions of computers for the purpose of gaining access to information relating to personal financial assets.

Read More

Cyber crime, cyber terrorismo e Deep Web

Cyber crime, cyber terrorismo e Deep Web

Le attività cyber criminali sono sempre state associate all’abuso di strumenti e servizi online legittimi. I laboratori di ricerca Trend Micro, leader globale nella sicurezza per il cloud, nel corso delle numerose ricerche sul cyber crime hanno però scoperto un altro gruppo che dimostra la stessa abilità: i terroristi.

Read More

Framework Nazionale, come calarlo nel singolo contesto aziendale

Framework Nazionale, come calarlo nel singolo contesto aziendale

Intervista a Daniele Francesco Ali – Head of IT Security & Digital Brand Protection – Fincantieri

TIG. Lo scorso febbraio è stato presentato il Framework Nazionale per la Cyber Security, un’architettura logica di riferimento e una guida operativa, con raccomandazioni rivolte al Top Management di grandi aziende e infrastrutture critiche su come organizzare processi di Cyber Risk Management. Quali vantaggi vede in generale associati all’adozione di Framework per la cybersecurity?

Read More

Jobs Act e controllo dei lavoratori, cosa è cambiato

Jobs Act e controllo dei lavoratori, cosa è cambiato

Lo sviluppo tecnologico il Mobile, il Cloud, la gestione degli accessi con riconoscimento biometrico,  sono tutti vantaggi competitivi per le aziende, ma fino a poco tempo fa, per molti strumenti con cui si configurava una situazione di controllo del lavoratore, il datore di lavoro poteva incontrare resistenze e difficoltà di attuazione.

Read More

International Cyber Norms: Legal, Policy & Industry Perspectives

International Cyber Norms: Legal, Policy & Industry Perspectives

Nelle discussioni dei principali Forum internazionali le “cyber norms”, o “norme di comportamento cyber”, sono indicate come lo strumento più adatto per guidare la condotta degli Stati nel cyber spazio. Ma andrebbe chiarito meglio  – perché spesso anche i diretti interessati non concordano su questo punto (i Policy Makers, l’accademia, le organizzazioni no profit o quelle private) – cosa si intende con il concetto stesso di “cyber-norm”.

Read More