Blog

Cyber Lexicon: un lingua comune per la cybersecurity

Cyber Lexicon: un lingua comune per la cybersecurity

Lo scorso 12 novembre il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato il Cyber Lexicon, un documento in cui sono stati definiti 54 termini chiave legati alla cybersecurity in ambito finanziario. La necessità di tale produzione era emersa ad ottobre 2017 durante una consultazione tra i ministri delle finanze del G20 e i governatori delle banche centrali membri dell’FSB, tra cui anche la Banca d’Italia.

Read More

Linee guida per una transizione sicura al cloud

Linee guida per una transizione sicura al cloud

Oggi, la transizione a infrastrutture software defined, il passaggio da server fisici a virtuali, l’utilizzo di servizi cloud-based e la complessità di gestione, dovuta alla compresenza di ambienti eterogenei, stanno ponendo numerose sfide ai responsabili della sicurezza. Per proteggere il dinamismo e la scalabilità del cloud, serve il disegno di un’architettura di protezione adeguata. Ne parliamo in questa intervista con Marcello Fausti, VP IT Security Engineering & Application Management, TIM.

Read More

Quale percorso per mettere in sicurezza il nuovo Datacenter

Quale percorso per mettere in sicurezza il nuovo Datacenter

Oggi le infrastrutture sono soggette a una veloce trasformazione verso ambienti software-defined, ibridi, cloud, convergenti: la sicurezza ha però un ruolo fondamentale nell’assicurare la sostenibilità nel tempo e abilitare una trasformazione che preservi l’affidabilità dei workload e protegga i dati critici dell’organizzazione. Quali sono le principali criticità da considerare e i punti di attenzione per i Security Manager che abilitano la trasformazione in chiave digitale del business? Ne parliamo in questa intervista con NICLA DIOMEDE, Responsabile della Sicurezza ICT dell’Università degli Studi di Milano.

Read More

Webinar online: principi di Sicurezza Applicativa

Webinar online: principi di Sicurezza Applicativa

Oggi uno degli ambiti più sottovalutati nelle politiche di cybersecurity è quello della protezione del Software Enterprise (da accessi abusivi, frodi, modifiche del codice) nonostante le applicazioni siano a tutti gli effetti un elemento vitale del business. Le vulnerabilità del software diventano ancora più gravi quando parliamo di sviluppi web, ossia di applicazioni e dati esposti su Internet.

Read More

Industria dei Pagamenti e Cybersecurity: soluzioni innovative all’orizzonte

Industria dei Pagamenti e Cybersecurity: soluzioni innovative all’orizzonte

L’industria dei pagamenti è un mercato che, pur essendo concentrato nelle mani di pochi attori, è caratterizzato da dinamicità e innovazione. Stando al World Payments Report 2017, infatti, il numero di transazioni elettroniche concluse a livello globale cresce in media del 10% l’anno e ci si aspetta che raggiunga una cifra pari a 577 miliardi entro la fine del 2018. In questo mercato tecnologicamente complesso l’innovazione è tutto e leader del settore come Mastercard e Visa, che assieme sovraintendono tra l’80 e il 90% di tutte le transazioni, costituiscono dei punti di riferimento con i loro rispettivi incubatori di startup innovative, “Mastercard Start Path” e “Visa Everywhere Initiative”.

Read More