Blog

Dati sanitari a rischio, la situazione peggiora

Dati sanitari a rischio, la situazione peggiora

Il numero dei data breach riguardanti dati sanitari occorsi nel mese di marzo 2019, come riporta il “Healthcare Data Breach Report” del HIPAA Journal USA, ha mostrato un andamento di costante crescita rispetto agli scorsi anni, con un tasso di 1 data breach al giorno segnalato alle autorità americane.

Read More

Multilateralismo o Cyber-sovranità?

Multilateralismo o Cyber-sovranità?

La dimensione geopolitica della Cybersecurity

La Cybersecurity non è soltanto al centro delle preoccupazioni delle aziende, ma è sempre più al centro dell’attenzione dei Governi e dei singoli cittadini. Al recente Cybersecurity Summit di Roma, organizzato da The Innovation Group, il Sottosegretario di Stato Angelo Tofalo – Ministero della Difesa – ha affermato che “Simulazioni eseguite da specialisti hanno stimato che in caso di attacco alla rete elettrica, un black out elettrico di qualche settimana determinerebbe un collasso dell’intero Sistema Paese, producendo danni anche in termini di vite umane”.

Read More

Facing Forward: il cyber nel 2019

Facing Forward: il cyber nel 2019

Cyberspionaggio industriale, attacchi alle infrastrutture critiche, uso politico dei social network, operazioni dirette dall’alto: sembrerebbero queste le tendenze 2019 nel mondo del cyber risk, secondo il report Facing Forward – Cyber Security in 2019 and Beyond pubblicato da FireEye. Il documento, frutto delle analisi di una serie di esperti della società di sicurezza informatica e corredato dal commento dell’AD della società Kevin Mandia, che ha in curriculum anche diversi anni nel reparto sicurezza del Pentagono, può essere un utile spunto di riflessione per tutti gli operatori del settore.

Read More

Sicurezza e Privacy per la casa intelligente

Sicurezza e Privacy per la casa intelligente

La domanda di soluzioni per la casa intelligente è in grandissima crescita. Gli oggetti che permettono di rendere le nostre case più confortevoli e “servizievoli”, di automatizzare compiti prima relegati agli “umani”, sono sempre di più, e vanno dalle lampadine che possono essere accese direttamente dallo smartphone, essere comandate con la voce o cambiare colore a seconda dell’umore del proprietario di casa, ai televisori trasformati in contenitori di App e sempre connessi alla rete, agli elettrodomestici che si comandano da distanza, alle porte dotate di smart lock, che sbloccano automaticamente la porta quando arrivate a casa e la bloccano di nuovo quando uscite.

Read More

Exodus, lo spyware di Stato che ha colpito vittime innocenti

Exodus, lo spyware di Stato che ha colpito vittime innocenti

Secondo i ricercatori di sicurezza di Security Without Borders, un’associazione no-profit che si occupa anche di investigazioni su minacce ricevute da dissidenti e attivisti per i diritti umani, uno spyware utilizzato dalle forze dell’ordine italiane per investigazioni, Exodus, distribuito tramite Goggle Play Store, sarebbe stato diffuso a molti più utenti. Questi inavvertitamente avrebbero scaricato le app infette sui propri dispositivi Android. In sostanza, non ha funzionato bene il filtro per limitare le intercettazioni, ossia, il funzionamento delle app soltanto con telefoni cellulari di eventuali indagati.

Read More

Trasformazione digitale e nuovo approccio alla Cybersecurity

Trasformazione digitale e nuovo approccio alla Cybersecurity

Per tenere il passo con una competizione sempre più agguerrita, le aziende si stanno impegnando in cammini di trasformazione digitale senza sufficienti precauzioni di cybersecurity. Pensiamo alla migrazione al cloud: le aziende portano risorse e dati in cloud, per avvantaggiarsi della maggiore dinamicità e agilità di questi ambienti, troppo spesso con budget limitati e senza troppa attenzione agli aspetti di compliance. La trasformazione dell’infrastruttura richiederebbe invece un ridisegno della sicurezza, una parte che non può essere trascurata o rimandata. Affrontiamo questi temi con Stefano Volpi, Country Manager Italy di Symantec.

Read More

Come rispondere al rischio di una crescente Information Warfare

Come rispondere al rischio di una crescente Information Warfare

Negli ultimi anni, l’Information Warfare ha subito un continuo incremento: molti governi hanno imparato come manipolare l’opinione pubblica in Stati avversari, come lanciare attacchi ad infrastrutture critiche e ottenere violazioni molto mirate seguite da data breach massivi. Come ci spiega in questa intervista Giovanni Rizzo, Strategic Account Manager di FireEye, ci si aspetta che questi “metodi di guerra digitale” proseguiranno con maggiore intensità: le organizzazioni dovrebbero quindi implementare programmi di cyber threat intelligence per ottenere indicazioni strategiche e capire meglio quali circostanze potrebbero favorire attacchi cibernetici in grado di danneggiarne le attività e la reputazione.

Read More

L’approccio integrato di Enel alla IT e OT security

L’approccio integrato di Enel alla IT e OT security

Gli attacchi informatici nel settore elettrico non si limitano più al solo mondo digitale: sempre più spesso attraversano il ponte dal dominio digitale a quello fisico. Un esempio è il Trojan BlackEnergy che nel 2016 è stato la causa dell’interruzione della fornitura di energia elettrica in Ucraina. Un altro esempio è il malware Triton che mirava invece a disabilitare i sistemi di sicurezza industriale in una centrale elettrica in Medio Oriente.

Read More

Il fenomeno del Cyber Security Skill Shortage in Italia e nel contesto internazionale

Il fenomeno del Cyber Security Skill Shortage in Italia e nel contesto internazionale

In uno scenario in cui le minacce informatiche diventano sempre più sofistiche e mutevoli nel tempo, le esigenze dei team di security cambiano costantemente richiedendo personale sempre più specializzato in grado di fronteggiare un contesto in continuo cambiamento. Purtroppo, tale compito già impegnativo delle imprese di proteggersi contro le minacce cyber è aggravato dallo skill shortage, ovvero la mancanza di competenze nel settore della cyber security.

Read More