Blog

Un 2019 da record per la Polizia Postale

Un 2019 da record per la Polizia Postale

A conferma dell’impegno devoluto nel contrasto italiano al cyber crime, la Polizia Postale ha reso pubblici i risultati di un anno di lavoro, dati che dimostrano una crescita della segnalazione di attacchi; una condivisione sempre maggiore di informazioni critiche per una risposta efficiente e di sistema; numeri crescenti su indagini avviate, operazioni fraudolente bloccate, persone indagate e in alcuni casi arrestate.

Read More

Aumentano i rischi per l’Industria 4.0

Aumentano i rischi per l’Industria 4.0

Oggi nel mondo industriale, più che il furto dei dati, quello che è molto rischioso è un eventuale downtime dei sistemi, la non disponibilità di una linea di produzione, l’hackeraggio della programmazione delle macchine. Nell’IT tradizionale, emerge invece come principale criticità l’elemento umano, l’errore di un singolo impiegato che permette agli attaccanti di aggirare tutti i sistemi preposti alla cybersecurity. Quali saranno quindi le priorità del Chief Information Security Officer nel 2020? ne parliamo in questa intervista con Alessandro Cosenza, Chief Information Security Officer di BTicino.

Read More

2020, ripensare il disegno della Cybersecurity

2020, ripensare il disegno della Cybersecurity

Lo scenario della cybersecurity è in continua trasformazione, ma parlando con i Responsabili della sicurezza informatica, emergono quelle che sono oggi le priorità nella gestione dei rischi cyber e nella risposta alle minacce. Non si tratta solo della necessità di dotarsi di processi e soluzioni per la prevenzione e la difesa: serve anche creare organizzazioni resilienti e una cultura della sicurezza più diffusa. Parliamo di quelle che saranno le sfide del CISO per il 2020 con Corradino Corradi, Head of ICT Security & Fraud Management di Vodafone.

Read More

Le tendenze della Cybersecurity nel 2020

Le tendenze della Cybersecurity nel 2020

Per chi sta lavorando oggi al budget e alla programmazione di quelle che saranno le azioni del 2020, per garantire una protezione efficace di dati, applicazioni, infrastrutture e, non ultima, la reputazione aziendale, guardare alle evoluzioni previste per i rischi di cybersecurity nel prossimo anno significa considerare uno scenario molto mutevole, che prenderà le mosse da quanto abbiamo appreso quest’anno ma comporterà anche nuove complessità da gestire. Di seguito i trend 2020 della cybersecurity.

Read More

Stato di emergenza a New Orleans per un ransomware

Stato di emergenza a New Orleans per un ransomware

È stato dichiarato dal sindaco LaToya Cantrell lo stato di emergenza a New Orleans, dove un Ransomware ha infettato i computer degli uffici governativi della città. L’impatto sulla città è da ritenersi molto rilevante e non è chiaro quando riprenderanno i servizi, ma sarebbero escluse al momento conseguenze ai servizi di pubblica utilità e di sicurezza.

Read More

Webinar online, ispezioni sui dati personali

Webinar online, ispezioni sui dati personali

Si moltiplicano in Europa le sanzioni per violazioni al GDPR: in 14 mesi dall’avvio del regolamento siamo arrivati a 371 milioni di euro di sanzioni che hanno colpito gruppi alberghieri, compagnie aeree, ospedali, comuni, banche, piccole aziende. In Italia sono partiti i controlli dal nucleo ispettivo della guardia di finanza e ci dicono molto su quali sono le principali criticità che si incontrano.

Read More