Blog

Le priorità dei CISO per il 2020

Le priorità dei CISO per il 2020

Quali saranno le aree prioritarie per i Chief Information Security Manager nel 2020? Alle prese con uno scenario delle minacce cyber in continua trasformazione, con la complessità di gestione di molteplici soluzioni di sicurezza, con la necessità di proteggere ambienti digitali che si estendono sempre di più verso il cloud e l’IoT, verso quali iniziative si stanno orientando i Responsabili della Cybersecurity, in modo da indirizzare meglio i propri sforzi?

Read More

Cloud Insecurity: errori di configurazione e mancanza di visibilità

Cloud Insecurity: errori di configurazione e mancanza di visibilità

Il compito di Chester Wisniewski, Principal Research Scientist di Sophos, è quello di raccontare, in eventi pubblici, ai Media, attraverso i suoi approfondimenti online, quello che i ricercatori dei SophosLabs osservano ogni giorno, studiando (ciascuno per il suo ambito specifico) come si trasformano gli attacchi informatici. In questo modo, Wisniewski aiuta le aziende a prevedere quali saranno le problematiche più rilevanti nel prossimo futuro.

Read More

Safe City: una proposta per città sicure e intelligenti

Safe City: una proposta per città sicure e intelligenti

Oggigiorno, le città sono in continua espansione. Assistiamo con un ritmo sempre più rapido ad un ampliamento dell’area urbana, che diventa a mano a mano un grosso sistema di centri abitati interconnessi. Pertanto, urge implementare delle nuove tecnologie che siano in grado di proteggere il cittadino, che spesso si ritrova ad essere insicuro a percorrere le strade del proprio quartiere.

Read More

Sanzione a Tim per trattamenti illeciti dei dati dei clienti

Sanzione a Tim per trattamenti illeciti dei dati dei clienti

Dopo la sanzione da 11,5 milioni di euro a Eni Gas e Luce, è la volta di un operatore telefonico: la sanzione irrogata dal Garante privacy a TIM con il provvedimento del 15 gennaio 2020, è pari a 27,8 milioni di euro, e di nuovo motivata da trattamenti illeciti di dati legati all’attività di marketing. Secondo l’indagine effettuata, le violazioni avrebbero infatti interessato nel complesso alcuni milioni di persone.

Read More

Cybersecurity 2020: “Back to Basics” per ridurre i rischi

Cybersecurity 2020: “Back to Basics” per ridurre i rischi

Stiamo assistendo a una progressiva evoluzione delle minacce che le rende sempre più efficaci nel risultato e in grado di procurare danni elevati alle organizzazioni prese di mira.  Come devono rispondere le aziende alle nuove forme di attacco? Come deve evolvere la gestione della cybersecurity e come sta cambiando il ruolo del CISO? Ne parliamo in questa intervista con Matteo Corsi, Chief Information Security Officer di Aruba. 

Read More

Rischi ICT al primo posto nell’Allianz Risk Barometer 2020

Rischi ICT al primo posto nell’Allianz Risk Barometer 2020

Per la prima volta in assoluto, nella nona edizione dell’Allianz Risk Barometer 2020, i rischi informatici (39% delle risposte) rappresentano il rischio aziendale maggiormente percepito a livello globale, facendo passare al secondo posto l’interruzione di attività (Business interruption, BI) con il 37% delle risposte. La consapevolezza della minaccia informatica è cresciuta rapidamente negli ultimi anni, spinta dalle aziende che si affidano sempre più ai dati e ai sistemi IT e da una serie di importanti incidenti. Sette anni fa si era classificata solo al 15° posto con appena il 6% delle risposte.

Read More

Il Rischio Cyber è un rischio di sistema

Il Rischio Cyber è un rischio di sistema

Come deve essere gestita la resilienza di sistemi complessi caratterizzati dalla presenza di attori diversi e da un gran numero di interrelazioni? Che cosa potrebbe accadere se capitasse nel mondo cyber qualcosa di simile a un’alluvione, in senso digitale? Siamo pronti a rispondere e a sostenere l’emergenza? e le reti TLC, oggi elemento critico in ecosistemi complessi, sono effettivamente sotto attacco? In questa intervista riportiamo i temi al centro dell’intervento di Marcello Fausti, Head of Cyber Security di Italiaonline, nel corso del Digital Italy Summit 2019, lo scorso 27 novembre a Roma.

Read More