Cyber Risk Management

Il fattore umano, anello debole della cybersecurity

Il fattore umano, anello debole della cybersecurity

La continua evoluzione delle minacce cyber rappresenta una delle sfide più importanti per i responsabili della Sicurezza e per la stessa resilienza delle organizzazioni. Uno degli ambiti più esposti e vulnerabili è da sempre quello delle persone. Per evitare incidenti con perdita di dati, e quindi oggi anche problematiche legate alla non-compliance al GDPR, bisogna definire le corrette misure tecniche e organizzative.

Read More

Isaca: il cyber crime non è segnalato abbastanza

Isaca: il cyber crime non è segnalato abbastanza

La maggior parte dei team di sicurezza non segnala a sufficienza i crimini informatici subiti, anche quando sarebbe tenuta a farlo. Lo studio 2019 sullo stato della sicurezza informatica realizzato da Isaca, associazione globale per la cybersecurity, basato su interviste con 1.500 professionisti del settore in tutto il mondo, evidenzia un problema molto diffuso: solo un terzo dei leader della sicurezza ha fiducia nella capacità del proprio team di rilevare e rispondere alle minacce.

Read More

Attacco ransomware alla città di Baltimora

Attacco ransomware alla città di Baltimora

Chi si fosse collegato in questi giorni al sito web della città di Baltimora, avrebbe visto il messaggio che riportiamo nella figura sopra: la città (o meglio, gli uffici dell’amministrazione pubblica cittadina) non è in grado in questo momento di ricevere o spedire mail. Prego, usate il telefono. Nelle pagine interne del portale cittadino si spiegano le ragioni dell’accaduto: un attacco cyber (il ransomware denominato non a caso “RobbinHood”) ha colpito i server lo scorso 7 maggio (la seconda volta in 14 mesi), bloccando sia i sistemi di posta elettronica, sia molti altri servizi rivolti ai cittadini. Per fortuna gli ospedali in questo caso non sono stati raggiunti dal malware, e anche i servizi di emergenza (911 e 311) hanno continuato a funzionare.

Read More

Consultazione Agid su Procurement ICT

Consultazione Agid su Procurement ICT

È oggi tema noto che la supply chain, se non correttamente gestita, può portare notevoli problemi di sicurezza. Processi di acquisizione condotti senza attenzione agli aspetti di sicurezza possono vanificare, o rendere meno efficaci, le misure che enti pubblici e privati hanno avviato per tutelare il proprio patrimonio informativo.

Read More

L’approccio integrato di Enel alla IT e OT security

L’approccio integrato di Enel alla IT e OT security

Gli attacchi informatici nel settore elettrico non si limitano più al solo mondo digitale: sempre più spesso attraversano il ponte dal dominio digitale a quello fisico. Un esempio è il Trojan BlackEnergy che nel 2016 è stato la causa dell’interruzione della fornitura di energia elettrica in Ucraina. Un altro esempio è il malware Triton che mirava invece a disabilitare i sistemi di sicurezza industriale in una centrale elettrica in Medio Oriente.

Read More

Webinar Online, la nuova Era del Multi-cloud

Webinar Online, la nuova Era del Multi-cloud

L’avvento del Cloud Computing ha trasformato negli ultimi anni i tradizionali modelli di IT service delivery mettendo a disposizione delle aziende livelli superiori di flessibilità, scalabilità dei servizi, disponibilità degli stessi. Il nuovo trend del MULTI-CLOUD rappresenta un ulteriore passaggio verso infrastrutture con cloud pubblico e privato più mature, in grado di rispondere a tutti i diversi Business Need dell’azienda, orchestrando le diverse scelte per ogni singolo workload, riducendo i rischi di “lock-in” e di disservizio legati alla scelta di un solo provider.

Read More