Alessandro Bulgarelli

Alessandro Bulgarelli è nato nel 1976 a Mirandola, in provincia di Modena. Dopo aver conseguito il diploma in Ragioneria, si è laureato nel 2003 in Ingegneria Informatica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con una tesi in ambito Sicurezza Informatica. Ha proseguito per cinque anni una collaborazione di ricerca presso lo stesso ateneo, all’interno del gruppo di lavoro del professor Michele Colajanni.
Questa esperienza gli ha permesso di approfondire, anche a livello accademico, le competenze nel vasto mondo della cybersecurity, trasformando una passione iniziale in una vera e propria professione. Terminato il periodo di ricerca, nel 2008 ha iniziato la sua carriera in BPER, entrando come collaboratore nell’allora Ufficio Ced-Sicurezza. Questo ruolo gli ha offerto l’opportunità di confrontarsi direttamente con tematiche precedentemente affrontate solo in ambito accademico, oltre a introdurlo nel mondo del Finance e nelle sue specificità legate alla sicurezza informatica.
Dal 2014 ha assunto la responsabilità dell’ufficio dedicato principalmente agli aspetti tecnici e operativi della sicurezza, all’interno della società di servizi del Gruppo BPER, denominata BPER Services. Nel 2020 è stato nominato Group Chief Information Security Officer per BPER, svolgendo tale incarico presso la Capogruppo e guidando funzionalmente tutte le attività relative alla Sicurezza Informatica, Logica, Fisica e alla Continuità Operativa per l’intero Gruppo BPER.
Parallelamente, Alessandro Bulgarelli svolge attività di docenza presso la Bologna Business School, nell’ambito di corsi di professionalizzazione sulla Sicurezza Informatica. È inoltre membro dello Steering Committee e relatore per l’HUB su Cybersecurity del Cetif, centro di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è co-founder di AssoCISO, l’associazione nazionale di Chief Information Security Officer.