Enisa

ENISA Threat Landscape: cosa è cambiato nel 2017

ENISA Threat Landscape: cosa è cambiato nel 2017

Secondo l’ultima edizione dell’ ENISA Threat Landscape Report, resa pubblica nelle scorse settimane, il 2017 è stato l’anno in cui lo scenario delle minacce cyber ha definitivamente confermato – tramite fatti inconfutabili – i nuovi metodi usati dal cyber crime per monetizzare le proprie azioni; gli attacchi persistenti ai sistemi democratici; l’esistenza di una continuativa e sempre più pericolosa Cyber War tra alcuni Stati; l’evoluzione delle infrastrutture utilizzate per i cyber attack (ad esempio le botnet IoT) e le dinamiche che legano i diversi agenti all’origine dei cyber threat.

Read More

Come sta cambiando la strategia UE per la Cybersecurity

Come sta cambiando la strategia UE per la Cybersecurity

Ha fatto molto rumore il riconoscimento da parte del Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione del 13 settembre scorso, della volontà delle istituzioni di fare di più per rispondere ai Cyber Threats, ricordando che lo scorso anno ci sono stati in Europa oltre 4.000 attacchi ransomware al giorno e l’80% delle aziende europee ha subito almeno un incidente cyber.

Read More