Cybersecurity Summit 2021

Il Cloud è il New Normal, ma la sicurezza è in ritardo

Il Cloud è il New Normal, ma la sicurezza è in ritardo

La trasformazione digitale sta portando le aziende a ripensare interi processi del business per poter sfruttare al massimo le opportunità offerte dal cloud, dalla mobility e dai data analytics. In questo percorso però si sottostimano spesso i nuovi rischi e la possibilità che gli attaccanti si avvantaggino delle debolezze legate a una maggiore esposizione di dati in ambienti non adeguatamente protetti.

Read More

Un imperativo per il 2021: una Cybersecurity nazionale sostenibile e inclusiva

Un imperativo per il 2021: una Cybersecurity nazionale sostenibile e inclusiva

Nel 2021 la probabilità di subire un attacco di cybersecurity sarà più alta che mai e il Board delle aziende chiederà sempre di più di essere rassicurato sul livello di Resilienza raggiunto per le infrastrutture. La pandemia da coronavirus del 2020 ha portato in primo piano la necessità di garantire la Safety delle Persone e la Continuità operativa del Business. Se il primo bisogno è stato soddisfatto con un ampio ricorso allo Smart Working, rimane oggi il tema di innalzare la Resilienza delle infrastrutture e dei servizi per il Digitale, in uno scenario in cui i Rischi cyber diventavano giorno dopo giorno più pericolosi.

Read More

Mantenere il controllo della sicurezza del Cloud

Mantenere il controllo della sicurezza del Cloud

Le trasformazioni attuali a livello di infrastrutture IT privilegiano velocità e time-to-market, a discapito di una strategia ordinata e sicura di migrazione verso il cloud. Come intervenire per riprendere il controllo degli aspetti di sicurezza, via via che processi, applicazioni e dati passano in cloud? Anticipiamo in questo articolo alcuni dei temi dell’intervento di Marcello Fausti, Responsabile Cybersecurity di Italiaonline, nel corso della Sessione Plenaria “IL CLOUD E LA CYBERSECURITY. LE NUOVE SFIDE, LE RACCOMANDAZIONI PER RECUPERARE CONTROLLO, VISIBILITÁ E SICUREZZA” del Cybersecurity Summit 2021, il prossimo 9 marzo 2021 in Diretta streaming.

Read More

Da una Resilienza reattiva a una Resilienza “Adattiva”

Da una Resilienza reattiva a una Resilienza “Adattiva”

Come evidenziano i risultati preliminari della “Cyber Risk Management 2021 Survey” di TIG (l’indagine completa sarà presentata nel corso del prossimo CYBERSECURITY SUMMIT 2021, previsto per il 9 marzo 2021 in Diretta Streaming), sempre più aziende considerano la Cybersecurity come un elemento abilitante il business, e soprattutto, i percorsi di Trasformazione Digitale.  Se tradizionalmente la gestione dei rischi cyber era considerata un costo, la recente esperienza della pandemia e il ricorso generale al digitale per preservare la continuità del business, hanno portato in primo piano l’esigenza della sicurezza.

Read More

Cloud Security al primo posto tra le priorità dei CISO

Cloud Security al primo posto tra le priorità dei CISO

Gli effetti della pandemia si vedono oggi anche nella rapida evoluzione delle priorità di cybersecurity delle aziende italiane. Per la prima volta, la Sicurezza del Cloud è il tema che preoccupa maggiormente i Responsabili della Sicurezza informatica, essendo stato indicato come elemento prioritario dal 56% dei rispondenti alla “Cyber Risk Management 2021 Survey” di TIG.

Read More