Oggi nel mondo industriale, più che il furto dei dati, quello che è molto rischioso è un eventuale downtime dei sistemi, la non disponibilità di una linea di produzione, l’hackeraggio della programmazione delle macchine. Nell’IT tradizionale, emerge invece come principale criticità l’elemento umano, l’errore di un singolo impiegato che permette agli attaccanti di aggirare tutti i sistemi preposti alla cybersecurity. Quali saranno quindi le priorità del Chief Information Security Officer nel 2020? ne parliamo in questa intervista con Alessandro Cosenza, Chief Information Security Officer di BTicino.