CYBERSECURITY & RISK MANAGEMENT

About…

Il CYBER RISK si posiziona oggi ai livelli più alti tra i rischi affrontati dalle aziende, ma, come dimostrano i continui data breach sofferti dalle grandi Corporation o la diffusione del crypto ransomware (WannaCry, NotPetya), le attuali strategie di prevenzione e risposta sono spesso insufficienti. Per individuare le migliori risposte a queste sfide, The Innovation Group propone il CYBERSECURITY e RISK MANAGEMENT PROGRAM, un ampio programma di EVENTI, ANALISI, WEBINAR, SURVEY e RICERCHE.

Cosa trovi nel Programma?

Un sito tematico con news commentate, interviste e analisi, eventi fisici e digitali in cui sono trattati i temi più attuali legati all’evoluzione del rischio Cyber. Inoltre, il Programma è arricchito dalla partecipazione di un Advisory Board di esperti e di aziende Leader del settore. E ancora: studi, ricerche, riferimenti a normative recenti, con l’obiettivo di offrire APPROFONDIMENTO e AGGIORNAMENTO costante.

Resta aggiornato e in contatto con noi!

ISCRIVITI alla NEWSLETTER del Programma per rimanere informato sui trend e le novità legate al Cybersecurity e Risk Management!

Ogni mese riceverai le nostre news, interviste e analisi.

Inoltre potrai iscriverti agli eventi e socializzare con una Community di Professional della cybersecurity.

Break

Blog
La sfida della sicurezza nel cloud ibrido e nel multi-cloud

La sfida della sicurezza nel cloud ibrido e nel multi-cloud

La transizione verso ambienti IT sempre più distribuiti, che combinano infrastrutture on-premise con molteplici piattaforme cloud (Public e Private), presenta sfide significative, in particolare sul fronte della sicurezza. È quanto emerso con forza durante la tavola rotonda “Zero Trust e Hybrid Multi-cloud security” al CYBERSECURITY SUMMIT 2025, lo scorso 20 marzo a Milano.

Cyber Resilienza e Incident Response: un obiettivo per tutti

Cyber Resilienza e Incident Response: un obiettivo per tutti

Durante la roundtable “Cyber Resilienza e Incident Response”, nel corso del Cybersecurity Summit 2025 di The Innovation Group lo scorso 20 marzo a Milano, sono interventui alcuni dei principali esperti di cybersecurity sul tema.

Roundtable “L’agenda 2025 del CISO”, come tenere il passo con il digitale

Roundtable “L’agenda 2025 del CISO”, come tenere il passo con il digitale

Come stanno evolvendo i programmi di cybersecurity nelle aziende italiane, quali devono essere i punti di attenzione e le priorità da considerare a livello strategico? A queste domande hanno risposto gli esperti di cybersecurity intervenuti nel corso della Roundtable “L’AGENDA 2025 DEL CISO: RISPONDERE ALL’EVOLUZIONE DELLE MINACCE, TENERE IL PASSO CON IL DIGITALE” del Cybersecurity Summit 2025, lo scorso 20 marzo a Milano.

Verizon DBIR 2025: cresce il rischio ransomware, vulnerabilità e supply chain

Verizon DBIR 2025: cresce il rischio ransomware, vulnerabilità e supply chain

Il nuovo Data Breach Investigations Report (DBIR) 2025 di Verizon conferma un quadro di crescente complessità per la cybersecurity a livello globale. Analizzando oltre 22.000 incidenti di sicurezza, di cui 12.195 hanno portato a violazioni confermate, il report evidenzia una netta impennata delle minacce più pericolose.

Integrated Risk Management, a che punto siamo

Integrated Risk Management, a che punto siamo

Come approcciare in modo integrato la gestione del rischio compreso quello di cybersecurity? Il tema, oggi assolutamente critico, è stato trattato nel corso della Roundtable “Integrated Risk Management: Progettare la sicurezza del domani” del Cybersecurity Summit 2025 a Milano, lo scorso 20 marzo.

Sviluppare un modello NIS2 in ottica di multi-compliance

Sviluppare un modello NIS2 in ottica di multi-compliance

La normativa NIS2 ha assunto un ruolo centrale nelle strategie aziendali di cybersecurity, con particolare attenzione alla sua complementarità con altre regolamentazioni europee. Il processo di iscrizione all’ACN ha rappresentato una sfida per molte aziende, evidenziando la complessità degli adempimenti richiesti. Di questi temi ha parlato Valentina Frediani, Founder e CEO di Colin & Partners, con un intervento sul tema “Sviluppare un modello NIS2 in ottica di multi-compliance”, nel corso del Cybersecurity Summit 2025, lo scorso 20 marzo a Milano.

Eventi
19 e 20 marzo 2025

19 e 20 marzo 2025

27 maggio 2025

27 maggio 2025

18 settembre 2025

18 settembre 2025

Advisory Board
DANIELE FRANCESCO ALI'

DANIELE FRANCESCO ALI'

Vice President Cyber Security & Deputy CIO
Fincantieri

ANDREA ANGELETTA

ANDREA ANGELETTA

ICT security manager
Aria

VITTORIO BAIOCCO

VITTORIO BAIOCCO

Responsabile Sicurezza ICT e Team SOC
Inail
RAOUL BRENNA

RAOUL BRENNA

Manager of Cybersecurity by Design & Cybersecurity Awareness
Fastweb
MATTEO CORSI

MATTEO CORSI

Chief Information Security Officer
Retelit

MASSIMO COTTAFAVI

MASSIMO COTTAFAVI

Director Cyber Security & Resilience
Snam

ANTONIO DE MARTINO

ANTONIO DE MARTINO

Head of Cybersecurity
OpNet
NICLA DIOMEDE

NICLA DIOMEDE

Direttore del Dipartimento di Cybersecurity e Sicurezza
Comune di Roma
LUCA DOZIO

LUCA DOZIO

Responsabile Sicurezza Informatica,
Gruppo illimity
MICHELE FABBRI

MICHELE FABBRI

Cyber Security Group Director
De Nora
MARCELLO FAUSTI

MARCELLO FAUSTI

Responsabile Cybersecurity
Italiaonline

ANTONIO FUMAGALLI

ANTONIO FUMAGALLI

Chief Information Officer
A.S.S.T. Papa Giovanni XXIII – Bergamo

FABIO GIANOTTI

FABIO GIANOTTI

Chief Information Security Officer & Technology Officer
Moncler
SERGIO INSALACO

SERGIO INSALACO

Head of IT Governance Security & Continuity
Unipolsai Assicurazioni

FABIO LAZZINI

FABIO LAZZINI

DPO / CISO
Sogei

ANDREA LICCIARDI

ANDREA LICCIARDI

Cybersecurity Manager Mba
Maire Group

ENRICO MARESCA

ENRICO MARESCA

Chief Information Security Officer
Ministero della Giustizia

PAOLA MERONI

PAOLA MERONI

Global Privacy Manager
Whirlpool Corporation

 

ALESSANDRO OTERI

ALESSANDRO OTERI

Fondatore
PensieroSicuro

GIAN FABIO PALMERINI

GIAN FABIO PALMERINI

INFORMATION AND CYBER SECURITY MANAGE
Webuild

SIMONE RIZZO

SIMONE RIZZO

Director Information Technology Security
Haier Europe
SIMONETTA SABATINO

SIMONETTA SABATINO

Head of Cyber Security
Saras

ALESSIO SETARO

ALESSIO SETARO

Digital Solutions Leader
Leroy Merlin Italia

NICOLA SOTIRA

NICOLA SOTIRA

Responsabile CERT
Poste Italiane

VALERIO VISCONTI

VALERIO VISCONTI

Group CISO
Autostrade per l’Italia

Main Partner

Sponsor

Con il patrocinio di